Categories: FocusSiena

Il sindaco Roberto Bozzi ringrazia la Polizia per l’operazione “anti prostituzione”

Roberto Bozzi – sindaco di Castelnuovo Berardenga

“Esprimo a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale un ringraziamento al Prefetto di Siena, Renato Saccone, al Questore Giancarlo Benedetti e a tutti gli uomini della Squadra Mobile che, con una brillante operazione hanno assicurato alla giustizia un’organizzazione criminale dedita allo sfruttamento della prostituzione nel nostro territorio”. Con queste parole Roberto Bozzi, sindaco di Castelnuovo Berardenga, interviene in merito al “blitz” grazie al quale la Squadra Mobile della Questura di Siena, diretta dal Vice Questore Aggiunto Sabatino Fortunato e coordinata dal Sostituto procuratore Distrettuale presso il Tribunale di Firenze, Angela Pietroiusti hanno portato alla denuncia di sette persone, sei delle quali sono state arrestate.

“Il lungo e complesso lavoro di intelligence da parte della Polizia – continua Bozzi – ha consentito l’arresto di criminali colpevoli di reati molto gravi come la riduzione in schiavitù, l’induzione, lo sfruttamento e il favoreggiamento aggravato della prostituzione. L’amministrazione comunale aveva segnalato da tempo al Prefetto, al Questore e al Comandante dei Carabinieri la situazione nella zona della Colonna del Grillo. Due anni fa, insieme al Comune di Bucine, avevamo, attraverso un’ordinanza sindacale, cercato di limitare al massimo il problema con gli strumenti a disposizione dell’amministrazione. La zona dove i criminali costringevano le donne a prostituirsi, per altro, è un’area molto trafficata e ospita strutture ricettive di grande importanza, il che non rappresentava un bel biglietto da visita per una cittadina a vocazione turistica come la nostra. La cosa più importante, comunque, è che l’organizzazione sia stata sgominata e che le giovani coinvolte siano state liberate da questa terribile forma di schiavitù. Come amministrazione continueremo a lavorare per il massimo controllo del territorio con quello spirito di massima collaborazione tra le istituzioni che, fino ad oggi, si è dimostrato vincente”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Avevano appena truffato un’anziana, la polizia ha arrestato un32enne campano. Denunciato il complice minorenne

Un altro arresto in flagranza di reato da parte della Polizia di Stato di Siena…

2 minuti ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Secondo appuntamento domani, giovedì 31 luglio, con Le Notti dell'Archeologia. Il Museo Archeologico Nazionale del…

1 ora ago

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

15 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

16 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

16 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

16 ore ago