Categories: Focus

Il sindaco Valentini risponde all’interrogazione di Corsi e Bianchini sulla Mens Sana Basket

consiglio comunale di Sienaconsiglio comunale di Siena

consiglio comunale di Siena

Quale futuro per la Mens Sana Basket? Questa, in sintesi, la domanda posta, questa mattina in consiglio comunale da Andrea Corsi (Moderati di Centrodestra ) e Massimo Bianchini (Nero su Bianco).

Preoccupati della situazione che sta attraversando questa grande eccellenza dello sport senese, i consiglieri, a seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 7 gennaio tra l’amministrazione comunale, la Società e la Polisportiva Mens Sana, hanno infatti chiesto al sindaco quali iniziative intenda adottare per <<tutelare questo importante patrimonio della nostra città>>.

<<Un confronto – ha detto Bruno Valentini – che si è tenuto proprio su mio invito 8e non è stato il solo) per fare il focus sullo “stato di salute” della Società cestistica dopo il venire meno di alcuni sponsor nella stagione precedente, e dell’imminente scadenza della sponsorizzazione della Banca MPS>>. All’appuntamento tenuto con l’assessore allo sport Leonardo Tafani era presente il presidente ella Polisportiva Mens Sana Piero Ricci l’avv. Inturrisi membro della giunta Mens Sana, il GM Ferdinando Minucci e il presidente del collegio sindacale Mens Sana Basket Graziano Costantini.

<<Compito primario dell’Amministrazione – ha proseguito Valentini – è quello di stimolare il più possibile virtuose sinergie tra gli attori in campo, al fine di verificare che vi sia la forte e decisa volontà di cercare ogni possibile soluzione, al fine di garantire un futuro a questa realtà diventata, per i risultati conseguiti, una leggenda dello sport, ma anche alla Polisportiva Mens Sana>>.

Volontà riscontrate durante l’incontro durante il quale sono emerse alcune ipotesi, a tutt’oggi al vaglio dei tecnici competenti. <<Ma non è il Comune l’organo di controllo, atto a validare le ipotesi di percorso societario, non ha responsabilità dirette. La nostra funzione è quella di aiutare a sostenere i progetti dello sport senese, compreso quello minore; contribuire a creare un clima fertile e attraente, in grado di invogliare gli sponsor a investire in questa realtà. E’ quello che stiamo facendo anche per l’AC Siena, con la quale, proprio domani, avremo un incontro>>.

Insoddisfatto Massimo Bianchini nell’evidenziare il fatto che il Comune, attraverso una sua partecipata la FISES (finanziaria senese di sviluppo) partecipa al capitale della Mens Sana Basket, quindi, ha responsabilità indirette sulla Società sportiva.

<<Si deve essere più incisivi – ha ribadito – un’incisività che dovrebbe passare dal dibattito consiliare e da quello della Commissione Sport, da convocare urgentemente e con tutti gli attori coinvolti, così da far conoscere ciò che è accaduto e ciò che sta accadendo. Non chiedo al Comune un impegno economico, bensì istituzionale>>. Una richiesta, quella di Bianchini, subito accolta dal presidente del Consiglio comunale che informerà il presidente della Commissione.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In Lettonia il sesto meeting del progetto Educo con Siena capofila

“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…

17 minuti ago

Ritratti in Piazza, l’arte torna nel cuore della città

Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…

20 minuti ago

Consorzio di Bonifica nel segno dei giovani: Argini Fioriti arriva a Buonconvento

Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…

24 minuti ago

Chigiana, doppia offerta culturale: Martino Traversa per la Biblioteca risonante, Angela Metzger per Storie d’organo

Con una imperdibile doppia offerta culturale l’Accademia Musicale Chigiana propone giovedì 22 maggio due incontri…

27 minuti ago

Premio Paolo De Luca 2025, premiati Boccardi, Di Paola e Nermin Hodza

Saranno Filippo Boccardi, Gabriele di Paola e Nermin Hodza i premiati del premio Paolo De…

29 minuti ago

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

15 ore ago