Categories: Focus

Il Terra di Siena Film Festival riceve il riconoscimento UNESCO

Grande soddisfazione del Terra di Siena International FIlm Festival che ha ricevuto oggi ufficialmente il riconoscimento dell’UNESCO per l’alto valore del Festival che mira alla promozione dei temi sociali e della tutela dei diritti umani attraverso il linguaggio del cinema di qualità. L’ambito riconoscimento è giunto dopo il grande successo della retrospettiva “Cinema e Musica” in omaggio a Vittorio De Sica in programma all’Amiata. La tre giorni dedicata al grande regista del neorealismo è stata presentata dalle conduttrici di Rai2 Laura e Silvia Squizzato e condotta dal compositore Manuel, figlio di Vittorio, nomination all’Oscar per la colonna sonora del film “Il giardino dei Finzi Contini”.  
La tre giorni è iniziata con la video conferenza “Di padre in figlio” sul Cinema Italiano, sono seguite le proiezioni affollatissime dei film restaurati “Ladri di biciclette” e “Miracolo a Milano”. Durante la tre giorni Manuel De Sica ha presentato il suo libro di memorie che accompagnano parte della vita del maestro dalla sua nascita alla scomparsa del padre, attraverso una galleria di personaggi celebri, tra i quali il regista newyorkese Woody Allen attualmente a Roma sul set del suo ultimo film, che ha voluto rivedere il film restaurato “Ladri di biciclette” in una proiezione privata.
Ad Abbadia San Salvatore la restrospettiva “Cinema e Musica” è stata arricchita, oltre che dalla proiezione di capolavori restaurati, anche da eventi collaterali come la una visita guidata alla vecchia miniera di mercurio, una delle più importanti al mondo, e la passeggiata lungo il sentiero Rigale della Macchia Faggeta con la guida d’eccezione del conduttore Federico Fazzuoli, dove hanno preso parte personaggi dello spettacolo, come la giornalista Daniela Brancati, il direttore di Rai2, le conduttrici Squizzato e tantissimi giovani

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della ScalaTornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Secondo appuntamento domani, giovedì 31 luglio, con Le Notti dell'Archeologia. Il Museo Archeologico Nazionale del…

22 minuti ago
Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a BeneventoCalcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

15 ore ago
Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genereCodice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

15 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

15 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

15 ore ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

15 ore ago