Massimo come mai questa volta avete deciso di iscriverlo alle previste?
“Perchè il cavallo sta bene ed è giusto che prosegua il suo percorso. Siamo però consapevoli che non verrà preso in considerazione neanche per le prove di notte ma tentare non nuoce a nessuno”.
Avete detto fermamente basta alle polemiche intorno al vostro cavallo ritenuto difficile caratterialmente. Come mai?
“Perchè in primis siamo amanti del Palio e contradaioli. Le polemiche non servono a nessuno. I cavalli che calciano c’erano, ci sono e ci saranno. Prima facevano comodo adesso si segue una politica diversa. Va benissimo, basta che le regole siano chiare e scritte ed a quel punto nessuno ha problemi ad adeguarsi di conseguenza. Basta la chiarezza”.
Ad esempio?
“Ad esempio, se l’equipe veterinaria ritiene che un cavallo, dopo averlo visto correre il Palio, non sia adatto alla Piazza, potrebbe mandare una lettera il 17 agosto ai proprietari spiegando che il barbero per motivi caratteriali non è adatto per il Palio. Nessuno sprecherebbe tempo. Le rette per un cavallo sono elevate, seguirlo ed allenarlo tutto l’anno anche. Sapendo cosa pensano i veterinari un proprietario può scegliere cosa fare senza ritrovarsi a maggio e rendersi conto di aver sprecato tempo e soldi”
Elena Casi
Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…
"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…
Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…
Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…