corsi di avviamento Rinaldo Franci
Avvicinare i più piccoli a uno strumento musicale, attraverso un percorso piacevole, stimolante, ma al tempo stesso fondato su principi didattici solidi. E’ questo lo spirito alla base dei corsi di avviamento alla pratica strumentale organizzati dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena, che prenderanno il via dal mese di novembre.
Chi può iscriversi. A partire da sei anni è possibile iscriversi ai corsi di pianoforte; chitarra; violino; viola; violoncello; contrabbasso; flauto; oboe; clarinetto; tromba e corno. I corsi di tromba e quelli dedicati all’apprendimento degli strumenti a percussione sono riservati rispettivamente a chi ha compiuto dodici e dieci anni.
Le lezioni. I corsi si svolgeranno nei locali dell’Istituto e si articoleranno in ventisette lezioni individuali della durata di quarantacinque minuti ciascuna. I piccoli allievi frequenteranno inoltre il corso di ritmica e ear training, articolati in ventisette lezioni collettive di un’ora ciascuna, che andranno ad incrementare il percorso formativo supportando lo studio dello strumento. Gli iscritti potranno inoltre scegliere di frequentare gratuitamente il corso di esercitazioni corali, per il quale non è richiesta iscrizione preliminare.
Come iscriversi. Per essere ammessi al primo anno dei corsi di avviamento è necessario compilare e inviare entro il 5 ottobre il form di pre-iscrizione scaricabile dal sito www.istitutofranci.it. La segreteria provvederà ad inviare la modulistica necessaria all’iscrizione e a comunicare i termini entro cui regolarizzare. Gli allievi che hanno già frequentato, nel precedente anno accademico, i corsi di avviamento, saranno automaticamente ammessi ai corsi del corrente anno accademico, previo inoltro alla Segreteria del modulo di iscrizione, compilato e corredato dalla ricevuta di avvenuto pagamento della I rata di frequenza, entro le ore 13 di venerdì 3 ottobre.
Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…
Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…
Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…
"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…