Categories: Focus

Imu agricola, esenzione totale per 15 Comuni del Senese

Intervento di Stefano Scaramelli, sindaco di Chiusi, membro direzione nazionale Pd e Anci nazionale

agricolturaagricoltura

agricoltura

Il Governo con il Consiglio dei Ministri vara una soluzione sulla vicenda Imu che, nel senese, investe 15 Comuni. Fissando nuovi criteri altimetrici per il pagamento con esenzione totale e parziale, il decreto va a tutelare coloro che vivono di agricoltura nei territori rurali. Con questo provvedimento il Governo dimostra di essere sensibile alle esigenze che emergono dal territorio. Questa richiesta di modifica, infatti, era stata avanzata anche da Anci nazionale e proprio in questa sede, insieme ad altri sindaci, avevo promosso modifiche al decreto. Il nuovo testo prevede che a decorrere dall’anno in corso, il 2015, l’esenzione dall’Imposta municipale propria (Imu) riguardi tutti i Comuni montani e parzialmente montani. I nuovi criteri adottati e le molte esenzioni previste vengono incontro all’esigenza di non penalizzare le attività agricole, determinando una significativa riduzione della platea dei Comuni e dei contribuenti interessati. Nel Consiglio dei Ministri straordinario, infatti, iscrivendo i criteri per il pagamento e prevedendo l’esenzione totale per 3.456 comuni (prima erano 1.498) è stata data attenzione e importanza a quanti vivono e lavorano nelle aree rurali, svolgendo un ruolo di presidio del territorio insostituibile per l’intera collettività, un ruolo che anche nelle terre di Siena è fondamentale. Per l’anno 2014, invece, non è dovuta l’Imu per quei terreni che erano esenti in virtù del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, mentre i nuovi criteri fissano anche dei casi particolari che investono quanti risultassero “non esenti” in base all’altitudine ma esenti in virtù della classificazione cosiddetta “montagna legale” elaborata dall’Istat, che non pagheranno comunque l’Imu 2014, il 10 febbraio. E anche quanti risulteranno esenti in base all’altitudine – anche se non in virtù della classificazione – non pagheranno l’Imu 2014 il 10 febbraio, ovvero alla nuova data fissata per il termine di pagamento.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Imu agricola

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

5 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

5 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

6 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

7 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

7 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

7 ore ago