Categories: FocusSiena

In mille alla marcia della pace a Chiusi

Un lungo, lunghissimo serpentone colorato e festante; potrebbe essere descritta così la carovana di studenti e non solo che ha partecipato a Chiusi alla marcia della pace, partita dal piazzale delle scuole medie ed arrivata al lago di Chiusi. I sei km di strada che separano il centro cittadino dal chiaro chiusino, sono stati percorsi a passo sostenuto da circa un migliaio di studenti di Chiusi e da una rappresentanza di ragazzi dell’istituto superiore Italo Calvino di Città della Pieve, da insegnanti, volontari della pubblica assistenza, associati a Volto Amico (associazione di Montallese) e all’Auser di Chiusi nonché da tanti semplici cittadini e dal sindaco Stefano Scaramelli ed assessori Micheletti e Bettollini che hanno aperto il corteo subito davanti allo striscione realizzato dai ragazzi dell’istituto comprensivo Graziano da Chiusi. Per tutta la strada è stato un tripudio di colori ed allegria, tra bandiere arcobaleno della pace sventolate al cielo e canti intonati dai ragazzi delle scuole. In particolare le classi dei più piccoli, si sono contraddistinti per l’originalità di alcune iniziative che hanno animato ed arricchito la carovana della pace, ad esempio i bimbi delle scuole primarie, in fila per quattro, hanno formato la parola “PACE” ognuno con la propria letterina portata al collo.
“Abbiamo passato una bella mattinata – dichiarano il sindaco Stefano Scaramelli, l’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti e l’assessore al bilancio Juri Bettollini – la marcia della pace è ormai diventato un appuntamento irrinunciabile per il nostro Comune. Crediamo molto in questa manifestazione, non a caso negli anni è stata sempre incentivata perché può veramente insegnare ai ragazzi valori importanti ai quali credere e che li accompagneranno per tutta la loro vita”.
La marcia è terminata come da programma sulle sponde del lago chiusino e non c’è dubbio, vista la partecipazione e la riuscita dell’edizione 2013 che anche il prossimo anno la campagna chiusina in questo periodo sarà di nuovo vivacizzata da un lungo ed interminabile corteo di ragazzi festanti nel nome della pace.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

6 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

11 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

12 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

12 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

14 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

14 ore ago