Categories: Focus

In mille per l’Ultramaratona senese: è stato un successo

BrunoValentini_arrivoPiazzaCampoBrunoValentini_arrivoPiazzaCampo LeonardoTafani_arrivoPiazzaCampojpgLeonardoTafani_arrivoPiazzaCampojpg PaoloBrogioni_arrivoPiazzaCampojpgPaoloBrogioni_arrivoPiazzaCampojpg SoniaPallai_arrivoPiazzaCampoSoniaPallai_arrivoPiazzaCampo TafaniValentiniPallai_partenza18KmjpgTafaniValentiniPallai_partenza18KmjpgGrande successo per la prima edizione della Terre di Siena Ultramarathon, evento podistico inserito nel cartellone della Sport Siena Week. Oltre 1000 tra podisti e appassionati hanno partecipato alla prima corsa – promossa da Uisp, in collaborazione con il Comune di Siena e con il patrocinio della Provincia di Siena, dei Comuni di Monteriggioni, Colle di Val d’Elsa e San Gimignano e con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena, main sponsor dell’iniziativa – che unisce due città patrimonio dell’Unesco: San Gimignano e Siena. Tra i runners 900 hanno scelto di impegnarsi nei tre percorsi agonistici lungo la via Francigena e quasi un centinaio tra turisti e senesi hanno scelto la più rilassante passeggiata per le vie del centro storico senese. Una grande festa di sport che si è conclusa in Piazza del Campo con la cerimonia di premiazione. Il più veloce è stato Marco D’Innocenti che ha tagliato il traguardo in Piazza del Campo, dopo aver percorso i 50 Km da San Gimignano. 

I tre percorsi hanno visto impegnati oltre 900 podisti. Tra loro, con partenza da Monteriggioni anche il sindaco di Siena, Bruno Valentini e i due assessori Leonardo Tafani e Sonia Pallai, che sono riusciti nell’impresa di completare i 18 km della gara. Ha corso i 32 km anche il primo cittadino di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni. Tanti anche i senesi che hanno scelto di festeggiare la prima edizione della Sport Siena Week, impegnandosi nel percorso cittadino della 6 chilometri. Ad attendere tutti all’arrivo nella conchiglia di Piazza del Campo anche i prodotti enogastronomici della filiera corta e dei produttori locali, che hanno fatto bella mostra di sé nell’anello di Piazza, fin dal mattino.

Il programma di lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 marzo. Dopo le fatiche dei runners, la Sport Siena Week proseguirà, fino a domenica 9 marzo, con un ricco calendario di eventi. Da lunedì 3 a mercoledì 5 marzo il Santa Maria della Scala spalanca le porte al mondo del fitness per ospitare le masterclass, gratuite e aperte al pubblico, organizzate dal Comitato delle palestre senesi, che riunisce Centro Immagine, Palestra DentroleMura, Gymnica 2000, Gold Gym, Mens Sana 1871, Gymnos, The Lab, Salto, President e Physical Center.

Tre pomeriggi di fitness, aperti al pubblico, per diffondere la “cultura del benessere”.

Dalle ore 17 e fino alle ore 21, da lunedì 3 a mercoledì 5 marzo, Sport Siena Week farà incontrare il popolo del fitness e del divertimento in uno dei luoghi più suggestivi di Siena. Nella Sale San Galgano e Sant’Ansano si potranno sperimentare le discipline del fitness olistico, con lezioni di pilates, yoga, streching e ginnastica posturale. La Sala San Pio dell’Antico Spedale ospiterà una vasta gamma di discipline legate al mondo del combattimento e della difesa personale, per carpire tutti i segreti delle discipline orientali del Muay Thay, Kick Boxing, Jiu Jitsu e Boxe. Nella sala del Passeggio, inoltre, istruttori professionisti accompagneranno i cittadini alla scoperta del ritmo e del sano divertimento con l’allenamento a base di zumba, step coreografico e total body.

Mercoledì 5 marzo alle ore 17 in Piazza Duomo ginnastica a misura di mamma. A un anno dalla nascita del gruppo di Siena, MammaFit festeggia, in occasione della Sport Siena Week, i suoi primi 12 mesi di vita con una speciale lezione di ginnastica dedicata a tutte le neo mamme. La lezione, di 50 minuti circa, a misura di bebè è dedicata a tutte coloro che già a partire da un mese e mezzo dopo il parto vogliono rimettersi in forma senza rinunciare alla compagnia dei loro piccoli. Si tratta di una ginnastica facile e divertente, alla portata di tutte, dove si possono imparare esercizi di stretching e tonificazione, e dove anche il bambino è parte integrante della lezione.

Sport Siena Week: una settimana di eventi per celebrare lo sport in tutte le sue forme. Sport Siena Week è un’iniziativa organizzata dal Comune di Siena, con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena Sponsor Banca dei Paschi di Siena. Per conoscere il programma completo di Sport Siena Week visita il sito del Comune di Siena all’indirizzo www comune.siena.it/ssw, o visita la pagina Facebook Sport Siena Week e cerca su Instagram #SportSienaWeek.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

2 ore ago

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

6 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

8 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

9 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago