Categories: FocusSiena

In milletrecento con Banca Valdichiana in udienza da Papa Francesco

Sono milletrecento i partecipanti al pellegrinaggio a Roma con udienza da Papa Francesco promosso da Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro che si svolgerà mercoledì 23 ottobre.

 

“E’ una soddisfazione aver avuto una così grande risposta dai nostri soci e clienti – sottolinea la presidente della BCC, Mara Moretti – ma non avevamo dubbi che l’iniziativa riscuotesse un successo. Appena eletto Papa Francesco abbiamo pensato di volerlo incontrare e dare questa opportunità ai nostri soci e clienti, insieme ricorderemo anche il nostro socio fondatore, Don Domenico Pipparelli che nel lontano 1908 fondò la nostra banca. E’ importante valorizzare gli ideali ed i valori che 105 anni fa furono determinanti per la nascita della nostra banca e che oggi continuano ad essere di grande attualità nel difficile momento che stiamo vivendo. “

 

Ben ventiquattro i pullman che mercoledì partiranno per Roma dalle cittadine dove la Banca è presente con filiali ovvero da Chiusi e dai comuni del Monte Cetona (Cetona, San Casciano dei Bagni e Sarteano), da Arezzo e provincia (Camucia, Castiglion Fiorentino e Monte San Savino) e dai comuni del Trasimeno, in provincia di Perugia (Castiglion del Lago, Città della Pieve e Panicale).

 

Banca Valdichiana non è nuova a queste iniziative. “Questa è la terza volta – aggiunge il direttore generale Fulvio Benicchi – che promuoviamo il pellegrinaggio a Roma in udienza dal Papa: la prima volta fu nel 2005, la seconda nel 2008 in occasione del centenario della fondazione della nostra Banca. Sono sempre esperienze molto toccanti e di grande condivisione con i nostri Soci e clienti, che si ispirano alla natura di cooperativa sociale e ai valori di mutualità e sussidiarietà di ogni Banca di credito cooperativo.”

 

Ad accompagnare la presidente Mara Moretti, il direttore Fulvio Benicchi e gli amministratori, anche il Vescovo Monsignor Rodolfo Cetoloni, il Parroco di Chiusi Scalo, Don Antonio, e i parroci di tutte le parrocchie coinvolte. Insieme a loro, tanti Soci, clienti e dipendenti. Saranno inoltre presenti i rappresentanti di molte associazioni locali. In particolare, si esibiranno in Piazza San Pietro per il Pontefice, la Filarmonica Città di Chiusi, le Contrade di Chiusi Scalo e i Terzieri di Chiusi Città e la Corale Jacob Arcadelt di Chiusi.

 

La giornata di pellegrinaggio promossa da Banca Valdichiana si concluderà dopo l’Udienza papale, nel pomeriggio, con una Santa Messa in Sala Nervi che verrà celebrata dal Vescovo, Monsignor Rodolfo Cetoloni insieme con tutti i Parroci presenti.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Chiusi

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

8 minuti ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

1 ora ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

24 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago