Categories: Focus

Incontro pubblico con il sindaco Valentini per procedere a due varianti al Regolamento Urbanistico

L’Amministrazione comunale riparte. Mercoledì prossimo, 10 luglio, alle ore 21 la Sala di Palazzo Patrizi (via di Città, 75) ospiterà un incontro pubblico per presentare le proposte di varianti al Regolamento Urbanistico che interesseranno un’area dell’Ospedale Santa Maria alle Scotte e la valorizzazione di un immobile comunale in via S. Bandini.

L’appuntamento, che vedrà la presenza del sindaco Bruno Valentini e dell’assessore all’urbanistica Stefano Maggi, moderati dal garante della comunicazione Gianluca Pocci, è aperto a tutta la città e, in modo particolare, alle associazioni di categoria e Ordini professionali interessati. Un invito alla partecipazione pubblica, indispensabile per “un buon agire amministrativo” che, in un caso vede la possibilità di concretizzare la vendita di un immobile di proprietà comunale, così da incrementare le risorse necessarie alla stabilizzazione del bilancio comunale; e, nell’altro, l’ampliamento del padiglione dedicato alla TAC-PET <<Esami di alta precisione – come ha evidenziato il sindaco Bruno Valentini – indispensabili nella diagnosi e trattamento dei tumori>>. Ma, anche, ospitare realtà di interesse sanitario, e realizzare nuovi spogliatoi, un parcheggio multipiano e magazzini interrati nell’area antistante destinata a Centro direzionale.

<<Il confronto diretto con la città – ha detto Valentini – rappresenta, quindi, un momento determinante, sia per gli obiettivi socio-economici, come nel caso della struttura in via S. Bandini, sia per quelli sanitari, estremamente importanti per garantire al meglio le strutture di cura dell’ospedale cittadino>>.

Le due varianti saranno, a breve, proposte all’esame del Consiglio Comunale. Info: servizio Programmazione e Pianificazione urbanistica Tel. 0577 292286-181, rolando.valentini@comune.siena.it –

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

14 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

17 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

1 giorno ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

2 giorni ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

2 giorni ago