Categories: Focus

‘Indignata per quelle donne in città completamente coperte dal burqa’

burqa

Voglio dedicare alcune riflessioni amare a Malala, la ragazza pakistana candidata al Nobel per la pace. La condizione femminile è ad una svolta epocale purtroppo negativa e umiliante, dove al centro della sopraffazione c’è sempre il corpo della donna, spogliata o avviluppata in orrendi sudari.
Nei giorni del Palio sono stata protagonista di un acceso battibecco con rappresentanti vari preposti all’ordine pubblico.
Tutto è scaturito dalla presenza in Piazza del Campo presumibilmente di due donne completamente vestite da un mantello nero che copriva loro completamente il volto, e con spessi occhiali scuri. Troppo facile appellarsi all’articolo 85 del testo unico sulla sicurezza che vieta il mascheramento, e troppo scontato accusarmi di razzismo per aver chiesto l’intervento di identificazione di queste due poverette e dei loro accompagnatori.
Tralascio la discussione veemente affrontata alla Costarella perché potrei pensare a varie supposizioni compresa quella che il gruppetto era noto e ben identificato, quindi non voglio mettere in discussione l’operato di coloro i quali sono preposti alla sicurezza nei giorni frenetici del Palio.
Ciò che indigna la mia sensibilità di donna è il permettere una tale umiliazione ad altre donne in un Paese in cui ci fanno credere che i diritti sono un bene primario sancito dalla Costituzione. Combattere queste barbarie con senso civico è per me ragione di vita, è per questo che rinnovo il mio pensiero a tutte le donne vilipese da consuetudini ridicole.
In nome di quale integrazione si permette di offendere così la dignità di un essere umano?
Non mi importa di essere tacciata di xenofobia, io mi pongo un problema etico che suscita disagio alla mia coscienza.
Lucia Del Vespa

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

1 ora ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

2 ore ago

“Una profonda amicizia nel segno dell’Aquila”: cent’anni di legame tra Contrada e Città in un volume

Un legame lungo un secolo, raccontato attraverso le immagini: la contrada dell’Aquila ha presentato il…

2 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni

In diretta dalle 15, le celebrazioni delle Feste Cateriniane. LA DIRETTA

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi migliori contro l’occhio cadente

Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…

4 ore ago

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

20 ore ago