Categories: Focus

Intervento dell’assessore Paolo Mazzini sulla spazzatura in città

Piazza del CampoPiazza del Campo

Piazza del Campo

Il problema della spazzatura abbandonata per strada malamente, nel centro storico e non solo, ha raggiunto il livello di guardia, e giustamente provoca preoccupazione e indignazione nell’opinione pubblica; non viviamo sulla Luna, e come cittadini, prima ancora che come amministratori, abbiamo osservato con dispiacere l’ampliarsi del fenomeno. Come amministratori abbiamo però il dovere di far rispettare quelle regole di civile convivenza (anche quando non siano scritte, com’è invece in questo caso) che alcuni residenti nella nostra città paiono aver dimenticato. Pertanto, con qualche ritardo dovuto alla riorganizzazione interna al Comune e al passaggio della raccolta rifiuti ad un nuovo soggetto, abbiamo intrapreso con Polizia Municipale e SEItoscana un lavoro sulla strategia migliore da mettere in campo per controllare e reprimere questi comportamenti intollerabili; la “mappa” di questa inciviltà – perché di   questo si tratta e non sono ammesse scuse né giustificazioni – è ben nota agli operatori: siamo sicuri che le prime sanzioni concrete e pecuniarie sortiranno un benefico effetto a catena.

Non sono ammesse scuse – dicevo – perché il servizio di raccolta è effettuato con grande efficacia e tempestività, e anzi sono questi comportamenti sbagliati ad intralciare le normali operazioni e ad aumentare i costi (che pagano tutti) costringendo gli operatori ad un numero maggiore di passaggi negli orari più svariati (come è successo lunedì scorso).

Inoltre vogliamo rendere integrale la raccolta porta a porta nel centro storico in questo 2014, allargandola all’organico, al fine di aumentare la parte di differenziata per seguire le direttive europee e regionali: in primis dobbiamo spiegare bene ai cittadini e residenti le nuove modalità, e poi accompagnare col controllo e la repressione.

Infine mi occorre ricordare che il fenomeno – segnalato da diversi senesi in vari luoghi della città – di proliferazione dei ratti è legato particolarmente alla presenza di sacchi abbandonati per il semplice motivo che essi rappresentano un cibo più allettante delle esche che vengono predisposte: riducendo il problema della spazzatura si affronta anche quello dei ratti.

Paolo Mazzini – assessore comunale di Siena

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Aggressione nel carcere di Ranza, Tomasi e Michelotti: “Il Governo a lavoro per aumentare la sicurezza degli agenti”

"Il governo Meloni è al fianco della polizia penitenziaria e continuerà a lavorare incessantemente per…

5 minuti ago

Da domani scattano i lavori di asfaltatura in viale Mazzini

Partiranno domani, lunedì 7 luglio, i lavori programmati in via Mazzini a Siena. Si tratta…

13 minuti ago

Sabato 12 luglio il corteo della vittoria della contrada dell’Oca

Si svolgerà il prossimo sabato 12 luglio, con partenza alle 21, il corteo della vittoria…

23 minuti ago

Castelnuovo Berardenga, riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo

Sono riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo, a Castelnuovo Berardenga. La campagna…

2 ore ago

Il Palio di agosto è già iniziato: alle 19 l’estrazione con quattro contrade da tirar fuori per completare il lotto

Si dice che il Palio di agosto sia lo specchio di quello di luglio, ma…

3 ore ago

Adf, domani lavori a Castellina in Chianti

Lunedì 7 luglio AdF sarà al lavoro a Castellina in Chianti per un intervento di…

3 ore ago