Cesare Cecchi - Confindustria
E’ per questo che auspichiamo che Banca MPS, che per tanto tempo ha sostenuto la generazione di ricchezza nella nostra provincia, non perda la serenità operativa caratteristica di una grande banca quale è. La presenza di un istituto bancario importante rappresenta infatti un volano economico per un territorio e per questo, se il futuro è già iniziato, ci aspettiamo rapide decisioni operative già dal prossimo piano industriale perché la “tempestività” è il mezzo migliore, se non l’unico, per attraversare momenti critici e di mutamento.
Da tempo diciamo – continua Cecchi – che non usciremo uguali dal cambiamento epocale conseguente allo scoppio della crisi: questo vale per il sistema bancario, per le istituzioni che ci governano, come per il mondo della produzione. Le aziende sono infatti sempre più impegnate nel processo di innovazione del “fare impresa”, attualmente così difficile in un contesto economico quale quello che stiamo vivendo, e Confindustria è al loro fianco come parte attiva in questa azione”.
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…