Categories: FocusSiena

La bandiera arancione del Touring Club continua a sventolare su San Gimignano

San Gimignano

La qualità turistica e ambientale della città turrita come fiore all’occhiello in Italia. A sancirlo la Bandiera Arancione di Touring Club Italiano che continuerà a sventolare su San Gimignano fino al 31 dicembre del 2014. Il prestigioso riconoscimento è stato riconfermato dall’associazione nei giorni scorsi con l’invio all’amministrazione comunale di una lettera e del diploma che certifica il turismo di qualità promosso dalla cittadina turrita già Patrimonio dell’Umanità Unesco. Una conferma, dunque, che premia e valorizza l’impegno dell’amministrazione comunale volto alla tutela e alla promozione, sia dal punto di vista ambientale che turistico, di San Gimignano.

 

La Bandiera Arancione – Touring Club Italiano è stato fondato nel 1894 con l’obiettivo di diffondere e sviluppare i valori sociali e culturali del turismo, valorizzare l’ambiente e il paesaggio, promuovere la conservazione dei beni culturali, curare la realizzazione di pubblicazioni per il viaggio e per il viaggiatore. In quest’ottica nasce l’assegnazione con validità biennale della Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale destinato alle località dell’entroterra che soddisfano criteri di analisi connessi allo sviluppo di un turismo di qualità. La Bandiera arancione è uno strumento di valorizzazione del territorio e di comunicazione al turista con l’obiettivo di stimolare una crescita sociale ed economica attraverso lo sviluppo del turismo attraverso la valorizzazione delle risorse locali; lo sviluppo della cultura dell’accoglienza; lo stimolo dell’artigianato e delle produzioni tipiche; l’impulso all’imprenditorialità locale; il rafforzamento dell’identità locale.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Arte e Intelligenza artificiale si incontrano a San Gimignano in un’esperienza immersiva al Polo Santa Chiara

Un ‘ponte’ tra arte contemporanea e innovazione. Sarà quello che verrà idealmente ‘costruito’ a San…

3 minuti ago

E’ scomparso il professor Angelo Vattimo, il cordoglio dell’Aou Senese

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Angelo Giuseppe Vattimo, considerato…

5 minuti ago

Campo scuola, da settembre si potrà accedere solo con la tessera magnetica

Dal 1 settembre 2025 l'accesso ai servizi del campo scuola "Renzo Corsi" di viale Avignone…

30 minuti ago

Università, progetto “4Siena 2.0”. In ateneo la giornata conclusiva del partenariato

Si è tenuta il 16 luglio all’Università di Siena la presentazione dei risultati del Progetto…

1 ora ago

Estate a Siena, ecco il Villa Rubini Lab grazie al progetto “Educarsi” e FMps

Anche per l’estate 2025 il parco di Villa Rubini Manenti, nel cuore verde di Siena,…

1 ora ago

Paycare, rottura totale tra azienda e sindacati. “Saltata la quarta clausola sociale. Tagli ai salari proposti ai lavoratori”

Si addensano nuovamente nubi grigie sul futuro dei ventitré dipendenti dello stabilimento Paycare di Monteriggioni.…

2 ore ago