Categories: Focus

La Cgil: ‘Cel, due sentenze hanno dato ragione ai lavoratori’

università di Siena

La Corte d’Appello di Firenze il 12 gennaio ed il Tribunale di Siena il giorno dopo hanno rigettato il ricorso in opposizione proposto dall’Università degli Studi di Siena relativo ai ricorsi presentati per le mancate retribuzioni del personale Collaboratori ed Esperti Linguistici.

Si ricorda che l’Università, con un atto unilaterale, nell’aprile 2010 aveva cessato di pagare la retribuzione dei CEL il cui contratto integrativo era scaduto il 31/12/2009 non dando continuità almeno fino alla sottoscrizione del nuovo contratto.

Due sentenze che danno ragione ai lavoratori dell’Università di Siena e alla FLC CGIL che ha sostenuto la loro battaglia.

Pur cosciente della situazione in cui si trova il nostro Ateneo e consapevole anche degli sforzi che l’Amministrazione sta facendo nella direzione del “risanamento”, la FLC CGIL, sempre e solo dalla parte del lavoro e dei lavoratori, ritiene che le due sentenze richiamino la necessità di ridare legittimità alle richieste dei lavoratori e alla valorizzazione di quelle competenze e professionalità dei CEL, come del personale tecnico amministrativo, che non hanno mai smesso di adoperarsi per il mantenimento degli standar qualitativi e quantitativi degli apprendimenti e dei servizi agli studenti.

Mai come ora è necessario tornare al tavolo della contrattazione e trovare le soluzioni affinchè il personale dell’Università, che sta continuando a pagare un prezzo alto per errori non suoi, trovi soddisfazione alle legittime aspettative di riconoscimento degli sforzi fatti e della giusta e non regalata, ma dovuta, retribuzione.

FLC CGIL SIENA

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

45 minuti ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

1 ora ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

1 ora ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

1 ora ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

2 ore ago

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

2 ore ago