Categories: Focus

La Cgil in sostegno dei lavoratori delle aziende agricole ‘San Donato in Perano’ e ‘Domine’

 

Cgil

“È veramente assurdo quanto sta accadendo nelle terre del Chianti – spiega Domenico Cordaro della Segreteria FLAI CGIL Siena – ed è vergognoso quello che stanno vivendo i dipendenti della Società Agricola Domine srl, azienda che lavora nelle vigne della più famosa Società Agricola San Donato in Perano a Gaiole in Chianti”.

 

“La San Donato in Perano – prosegue Cordaro – non paga lo stipendio ai dipendenti dal maggio scorso e alla scadenza del contratto, a giugno, si è guardata bene dal regolare e sanare la questione con i dipendenti; nel frattempo dal primo di luglio gli stessi lavoratori sono stati assunti dalla Domine con contratto fino alla fine del 2012, ma anche quest’ultima si è guardata bene dal pagare lo stipendio e, come se non bastasse lo stato di difficoltà dei dipendenti, non li fa lavorare nella vendemmia ma impiega manodopera esterna”.

 

“Vale la pena ricordare – conclude il sindacalista della FLAI CGIL – che gli operai agricoli in provincia di Siena sono una realtà di oltre 12.000 addetti che ad oggi, oltre alle varie beffe aziendali, non vedono rinnovato il Contratto Provinciale scaduto a Dicembre 2011. Siamo veramente stanchi di queste situazioni e di queste prese in giro, chiediamo agli organi di vigilanza di intervenire quanto prima per verificare le varie situazioni anomale che sempre più spesso ci vengono segnalate, come richiesta di aiuto, in tutto il territorio della provincia”.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro tra auto e motorino, traffico rallentato in viale Cavour

Incidente fra autovettura e motociclo in viale Cavour a Siena, all'altezza piazzetta 3 Luglio. Viabilità…

25 minuti ago

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

2 ore ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

2 ore ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

9 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

17 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

17 ore ago