“L’obiettivo del progetto, il cui partner tecnologico è il Consorzio Terrecablate, – afferma il sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi – è quello di realizzare una ‘rete civica dei servizi comunali’ accessibile in modalità wireless, per mezzo della quale rendere disponibili, a cittadini e turisti dotati di portatile d’accesso Wi – Fi (NetBook, NoteBook, palmari e smartphone) servizi di natura istituzionale, informazioni turistiche e culturali, aggiornamenti in tempo reale sulla mobilità, news ed eventi. Una parte importante del progetto generale, inoltre, prevede l’accesso ad alcune applicazioni della rete, dalla navigazione sul web all’utilizzo della posta elettronica, in condizioni ed entro tempi di navigazione che saranno definiti dal Comune. L’obiettivo è quello di arrivare, in futuro, a coprire venti piazze della città, tra centro storico e quartieri periferici. Abbiamo iniziato con quattro piazze estremamente significative per Siena: Piazza del Campo e Piazza del Duomo, infatti, sono due cuori della città, mentre Piazza Gramsci e Piazza Rosselli rappresentano due ‘portali’ da cui, ogni giorno, arrivano e partono tanti cittadini e tanti visitatori”.
L’amministrazione comunale provvederà all’accreditamento degli utenti per l’accesso alla rete attraverso una ‘welcome page’, dalla quale sarà possibile poter visualizzare informazioni sul Comune e la possibilità di registrarsi per accedere alla navigazione. I possessori di una carta sim italiana, dopo aver inserito una serie di informazioni ed un numero di cellulare italiano, riceveranno un SMS con la propria user – id e la password per accedere al free wi – fi. Nel caso il richiedente non disponesse di un numero di cellulare italiano, potrà recarsi in un acces point o in un ufficio comunale e procedere ad una registrazione “assistita”.
Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…
Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…
Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…
Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…
Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…