Categories: FocusSiena

La Misericordia ha una nuova sede a Chiusi

Chiusi

La Misericordia di Chiusi ha una nuova, importante sede, nel vecchio edificio Enel compreso tra via Redi e via Torricelli. La nuova struttura presenta, nel seminterrato i servizi igienici per le persone di passaggio e senza fissa dimora, al pianoterra la sala grande per la fraternità e la mensa e al primo piano gli studi medici e gli uffici di consulenza e assistenza. Sono stati in molti ad avere avuto l’impressione che l’inaugurazione di questi locali per la Misericordia di Chiusi segni un passaggio dal tradizionale servizio alle persone anziane e malate alle situazioni di disagio e sofferenza emergenti nella più ampia ottica di una carità a tutto campo, aperta, tra l’altro alla collaborazione dell’intera società. Forse per questo una grande partecipazione popolare ha caratterizzato l’inaugurazione, domenica scorsa, alla presenza del vescovo monsignor Rodolfo Cetoloni e del sindaco Stefano Scaramelli, oltre a rappresentanti a vari livelli delle altre associazioni di volontariato e della stessa Misericordia. Il governatore di Chiusi, Roberto Fé, ha preceduto il taglio del nastro con una frase significativa dello spirito che anima questo nuovo progetto, del cardinale Carlo Maria Martini: “Se impareremo a guardarci negli occhi, con rispetto e da fratelli, ci troveremo uniti nella fiducia o almeno nel presentimento che ci deve pur essere qualcosa in cui possiamo ancora credere”. In altre parole, la Venerabile Confraternita di Santa Maria della Misericordia la nuova struttura serve a concretizzare un modo di essere e di operare molto nobile, per il quale è necessario l’aiuto e la collaborazione di tutti. Quanto sinergia, come ha ricordato il sindaco Scaramelli, la Misericordia ha dato un grande contributo alla comunità, ospitando i giovani profughi africani.. Inoltre, il sindaco ha affermato “l’importanza del servizio di volontariato a favore delle persone deboli, che molte volte si sentono sole e che hanno bisogno di assistenza ed aiuto”. Nell’omelia della messa, che ha preceduto l’inaugurazione, il vescovo Cetoloni ha sottolineato il fatto di quanto sia opportuno, in questi momenti di crisi, ritornare all’essenziale e alle cose che ci possono arricchire ed il monito evangelico di “vegliare” è anche un invito ad essere attenti a quello che sta accadendo e alle necessità emergenti del prossimo. Al termine della celebrazione, don Antonio ha consegnato al governatore un quadro raffigurante il martirio del beato Giacomo Villa a cui sarà intitolata, nella nuova sede, la sala grande della fraternità. Gli sbandieratori delle contrade dello scalo hanno aperto poi la sfilata che dalla chiesa parrocchiale si è diretta nella nuova sede, dove il sindaco ha tagliato il nastro tricolore ed il vescovo ha impartito la benedizione.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ondeon 2025 – le foto

Ed anche la 25esima edizione di Ondeon si conferma un successo, con i cittini delle…

7 minuti ago

Sequestro cantiere Esselunga, chiesto il rinvio a giudizio per otto persone

La Procura della Repubblica di Siena ha chiesto il rinvio a giudizio per otto persone,…

36 minuti ago

Giovani e violenza, Lojudice: “I ragazzi sono molto più di questo: servono educazione consapevolezza, non generalizziamo”

“Dobbiamo portare avanti un’azione condivisa, non per criminalizzare, ma per essere consapevoli, per sapere come…

2 ore ago

Scotte, la Senologia si conferma eccellenza per l’attività diagnostica e a livello mammografico

Importante conferma per la Senologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Il reparto diretto dalla dottoressa Federica Fantozzi…

2 ore ago

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

5 ore ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

5 ore ago