Categories: Focus

La mostra di Milo Manara l’8 marzo è gratis per le donne

Milo Manara

Le “Stanze del desiderio” si aprono alle donne nel giorno della loro festa. Per tutta la giornata di domani, 8 marzo, infatti, l’ingresso alla mostra di Milo Manara in programma a Siena, nel complesso museale del Santa Maria della Scala, sarà gratuito per le donne. Un piccolo omaggio al mondo femminile che ha ispirato lo stesso Manara in tutta la sua attività artistica.

LA MOSTRA “Milo Manara – Le stanze del desiderio” è un cammino multi-sensoriale ed onirico, per immergere il visitatore nell’universo sensuale della carriera di Milo Manara, senza soffermarsi in un percorso cronologico o didascalico, ma cercando di offrire una più estesa chiave di lettura alla sconfinata produzione di quello che è universalmente riconosciuto come uno dei grandi Maestri dell’Erotismo e dell’illustrazione tout court. Lo spettatore sarà accolto in un susseguirsi di vere e proprie “Stanze”, in cui, attraverso estratti audio e video, immagini digitali e, ovviamente, i suoi disegni e tavole originali, potrà entrare in contatto con le tematiche più care all’autore veronese. La mostra rimarrà aperta fino al 9 aprile.

BIGLIETTI: Intero: 10 euro (Donne escluse nella giornata dell’8 marzo 2012); ridotto e convenzioni: 6 euro (gruppi minimo 15 massimo 25 persone, minori di 18 anni e maggiori di 65; detentori di appositi coupon e possessori di tessera Aci, Tci, Coop, Unpli). Studenti di ogni ordine e grado 4 euro. Gratuito per i bambini fino a 6 anni, disabili e accompagnatori, funzionari del Ministero Pubblica Istruzione e Beni e Attività Culturali.

Infoline: 0577286300

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, Marco Perin è un nuovo giocatore della Mens Sana

"La Mens Sana Basketball è lieta di annunciare un gradito ritorno in maglia biancoverde, quello…

43 minuti ago

Montepulciano accoglie dopo 500 anni il suo fondatore: esposto al Museo Civico la Testa di Porsenna

Esposta al Museo Civico Pinacoteca Crociani la Testa di Porsenna, frammento di un’opera particolarmente significativa…

1 ora ago

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

15 ore ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

15 ore ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera mercato in Fortezza per le cantine emergenti. I ristoratori: “Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

15 ore ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

15 ore ago