Categories: Focus

La soddisfazione di Salvadori per il China Award assegnato al Consorzio del Brunello di Montalcino

vino

“Non possiamo che rallegrarci del premio ‘Eccellenza Italia’ che i China Awards hanno assegnato al Consorzio del Vino Brunello di Montalcino in quanto ‘caso di eccellenza sul mercato cinese’. Un riconoscimento che, valorizzando la produzione di un vino prestigioso, che è stato il primo in Italia ad ottenere la Docg, conferma la qualità delle produzioni toscane nel settore vitivinicolo e contribuisce a farle conoscere a livello mondiale”.

Lo afferma l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana Gianni Salvadori, dopo l’annuncio dato a Milano in occasione della premiazione organizzata da Fondazione Italia-Cina e da MF/Milano Finanza, promotori del premio dedicato a aziende italiane e cinesi.

L’assessore Salvadori sottolinea anche l’efficacia dell’impegno di un Consorzio che è riuscito a individuare opportunità di investimento sul mercato cinese e ad attivare un trend in crescita. Del vino toscano nato intorno alla metà dell’800 per opera di alcuni viticoltori locali che, grazie ad una selezione “clonale” del vitigno Sangiovese, è diventato un prodotto di grande qualità, con caratteristiche da lungo invecchiamento, arrivano sul mercato cinese e quello di Hong Kong all’incirca 100.000 bottiglie ogni anno. Quantità che se pure modeste sono più che raddoppiate rispetto a 3-4 anni fa.

Il Consorzio del Brunello ha ricevuto una decina di giorni fa anche un altro riconoscimento internazionale: quello del “Gruppo del Gusto” dell’Associazione Stampa Estera in Italia che l’ha premiato in quanto “istituzione a difesa dei valori agroalimentari italiani”.

Gli ultimi dati sulla produzione del Brunello di Montalcino diffusi dal Consorzio, quelli relativi al 2011, evidenziano una produzione di circa 105.500 quintali di uva, pari a 75.500 ettolitri di vino su una superficie di 1902 ettari. “Una produzione – commenta Salvadori – che ha riscontrato una definitiva e generalizzata affermazione di notorietà con una immagine consolidata di questo vino a livello mondiale”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

2 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

3 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

3 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

15 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

18 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

18 ore ago