Categories: FocusPalio

La solidarietà di ‘Se non ora, quando?’ alle donne dell’Oca

Se non ora, quando?

Esprimiamo la nostra solidarietà alle donne della contrada dell’Oca che con tenacia e con coraggio si sono battute per avere riconosciuto il loro legittimo diritto al voto. La sospensione dalle attività di contrada costituisce un fatto senza precedenti ed è singolare che questa decisione sia stata presa dopo il successo della battaglia delle 30 donne: punizione postuma quanto esemplare!

Avevamo, con fiducia, creduto che l’esito dell’ assemblea della contrada del 5 dicembre di interrompere la secolare consuetudine di escludere dalle assemblee e dal voto le donne, potesse archiviare definitivamente una ingiusta discriminazione. La decisione che ne è seguita di punire le trenta donne che hanno fatto ricorso alla giustizia ordinaria per avere tutelato un proprio diritto, ci indigna profondamente.

Rispettiamo il Palio e le Contrade tutte, ma in quanto cittadine e cittadini di questa Città e di questo Paese abbiamo il diritto e il dovere di rispettare prima di tutto la nostra Costituzione che sancisce, tra l’ altro, il diritto di uguaglianza senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche , condizioni personali e sociali ( art.3) , insieme a quello di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi ( art.24 e 113) .

Per questo chiediamo con forza alla contrada dell’Oca di rivedere la sua decisione, ristabilendo così il rispetto di fondamentali diritti costituzionali.

Ci preoccupa altresì il silenzio di buona parte della città e di alcune sue istituzioni, su una vicenda che rischia di mettere seriamente in discussione la candidatura di Siena a capitale europea della cultura.

Respingiamo infine con determinazione, l’immagine di una città così distante da quella che il 9 e il 10 luglio ha saputo accogliere il primo appuntamento nazionale del movimento “Se Non Ora Quando”.

Le donne del 13 febbraio di Siena

Comitato Se Non Ora Quando-Laboratorio politico

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei FrancescaniPinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

13 ore ago
Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibileAlla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

13 ore ago
Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia CenniScuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

14 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

14 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

14 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

16 ore ago