Categories: FocusSiena

La storica fiera di Sant’Antonio Abate nel fine settimana a Torrita di Siena

fiera di Sant'Antonio Abate a Torrita di Sienafiera di Sant'Antonio Abate a Torrita di Siena

fiera di Sant’Antonio Abate a Torrita di Siena

Si avvicina un appuntamento con radici storiche assai rilevanti e quindi molto importante per Torrita di Siena. Nel fine settimana verrà celebrata la fiera di Sant’Antonio Abate, il patrono degli animali. Un evento atteso e capace di richiamare ogni anno tante persone nel borgo torritese.
Tante sono infatti le iniziative in programma per il fine settimana. Nei due giorni sarà visitabile il borgo di Torrita di Siena allestito con la fiera merceologica rivista con giochi popolari, benedizione degli animali, mostra bestiame della Valdichiana, Expo agricolo, degustazioni gratuite guidate di formaggi e miele, visite gratuite guidate del centro storico anche nella mattina e pomeriggio della domenica, stand gastronomici e giochi per bambini, musica dal vivo e un’ampia area di filiera corta.
Sabato passeggiate a cavallo e in mountain bike con partenza alle 9.15 dal Piazzale Gioco del Pallone e rientro previsto per le 16.30.
Alle 15.30 in Piazza Matteotti inizieranno le dimostrazioni di discipline sportive, mentre alle 16 visita guidata gratuita del centro storico di Torrita di Siena, a cura del Cta Il Borgo, con partenza prevista dal Piazzale Gioco del Pallone.
A partire dalle 18,30 è in programma una apericena nella piazzetta dell’Antiporto sempre in centro storico e dalle 19,30 spazio alla musica dal vivo con il gruppo “Malahora”. Nel pomeriggio anche una passeggiata insieme ai nostri fedeli amici 4 zampe, un mercatino di opere creative e una mostra di creazioni artigianali locali e di fotografie. Tutto questo solamente per la giornata del sabato.
Domenica si entra nel clou della manifestazione, con la benedizione degli animale a Porta a Pago alle 10. Proseguiranno nel pomeriggio le visite guidate gratuite nel centro storico di Torrita di Siena, con partenza fissata sempre dal Piazzale Gioco del Pallone.
Filiera corta, degustazioni di prodotti tipici locali, musica dal vivo, stand gastronomici con panelle, vin brulè, cioccolata calda, merende di una volta, panini caldi, degustazioni gastronomiche guidate, la Champions League del torneo di panforte, area giochi per bambini, la grande fiera merceologica e il mercatino di opere creative, mostre di quadri; una mostra di creazioni artigianali locali e fotografiche animeranno il centro storico di Torrita.
«Dopo il successo già riscosso con il mercatino della filiera corta riproporremo questo appuntamento anche con l’intento di valorizzare e di dare visibilità ai prodotti locali. Io credo – commenta Luca Betti, capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale – che questo possa essere un primo punto e un primo passo, comunque importante, per la valorizzazione del nostro centro storico. Ci sarà bisogno anche di altro, ma organizzare eventi di questo tipo serve comunque a tutto il territorio. Voglio ringraziare anche i dipendenti comunali, il cui lavoro è stato molto importante per l’organizzazione e la realizzazione della fiera. Ricordo anche l’appuntamento della domenica pomeriggio alle 17.00 al teatro degli Oscuri, dove verrà messo in scena lo spettacolo ‘Pierrot e i segreti della notte’ ». Uno spettacolo che sarà messo in scena dalla Compagnia Corps Rompu e pensato soprattutto, ma non solo, per i bambini che potranno entrare a teatro alla cifra simbolica di un euro, mentre i loro accompagnatori potranno entrare pagando cinque euro.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Le notti dell’Arte alla Galleria dell’Accademia di Firenze: i martedì d’estate tra capolavori e approfondimenti

Sei differenti focus tematici hanno arricchito e arricchiranno ancora le sere d’estate alla galleria dell’Accademia…

27 minuti ago

Buonconvento, Giani inaugura la piscina: “Un momento importante per la Val d’Arbia”

“Bellissima la nuova piscina di Buonconvento. Un impianto atteso da tempo dalla comunità, che oggi…

1 ora ago

La Galleria dell’Accademia si racconta di sera con i focus tematici: ecco il calendario degli appuntamenti estivi

Le sere estive alla Galleria dell'Accademia di Firenze si arricchiscono con gli approfondimenti legati alle…

2 ore ago

Fra trippa e tratta

Dai che si fa? Si va verso Piazza? Come sarebbe a dire “è presto”? Non…

4 ore ago

Secondo giorno di prove di notte in una piazza gremita – le foto

Si conclude anche la seconda giornata delle prove regolamentate. In una Piazza del Campo gremita,…

4 ore ago

Il professor Angelo Riccaboni eletto presidente della Fondazione PRIMA per un nuovo biennio

Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di…

7 ore ago