Categories: Focus

“La strada tra passione e sicurezza”, presentato il progetto di educazione stradale

"La strada tra passione e sicurezza""La strada tra passione e sicurezza"

“La strada tra passione e sicurezza”

“La strada tra passione e sicurezza” è il progetto teso a educare per una guida consapevole e responsabile, promosso e coordinato dal Comitato Associazioni sportive senesi, e presentato oggi in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Berlinghieri.

Come ha aperto l’assessore all’Istruzione Tiziana Tarquini: “l’iniziativa, per i vari temi trattati, rappresenta una vera lezione di educazione civica. Non solo educare a come si deve stare, da guidatori, sulla strada, ma, in senso più lato, come stare sulla strada della vita: attenzione verso se stessi e verso gli altri. L’appuntamento, alla sua sesta edizione ha raccolto sempre più consensi nel corso degli anni, ne sono una dimostrazione i 520 ragazzi che parteciperanno quest’anno. Sempre di più anche gli “attori” che, a vario titolo, e per le proprie specificità, vi collaborano, compresi gli Amici della Bicicletta che, per la prima volta, daranno il loro contributo informativo per una guida sicura”.

Una sinergia vincente. Alla conferenza stampa, insieme allo sponsor BancaCras, erano presenti tutte le realtà che collaboreranno: Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Polizia Municipale (Siena, Chiusi, Montepulciano), 118, Motorizzazione civile, Polizia Provinciale, Associazione Misericordie (Chiusi, Montalcino, Montepulciano, Siena), Motoclub la Balzana, Squadra piloti senesi, 186° Reggimento paracadutisti “Folgore”, Associazione SerenaMente, Siena soccorso, e tante realtà private.

“Un vero e proprio percorso di formazione – ha illustrato Maria Rosa Lapi, presidente del Comitato Associazioni sportive senesi – che toccherà aspetti tecnici, legali, medici, capaci di formare una coscienza responsabile nella sicurezza della guida. Tante le simulazioni che verranno fatte, compresa quella per il soccorso all’incidente. Tutta una serie di indicazioni e informazioni per insegnare comportamenti corretti e responsabili”.

Rivolto agli studenti delle seconde e terze classi delle scuole medie inferiori e le quarte delle superiori, coinvolgerà, come prova pilota, anche i piccoli delle quarte e quinte elementari. “La strada tra passione e sicurezza” inizierà il 9 aprile a Chiusi, mentre gli studenti senesi saranno coinvolti nell’iniziativa il 7 e l’8 maggio. A seguire il 12 maggio sarà la volta di Montalcino e il 20 di Montepulciano.

A tutti i ragazzi sarà distribuito, gratuitamente, un agevole opuscolo “Lo sapevi che?”, che riassume gli argomenti trattati. Al termine di questo percorso formativo i giovani svolgeranno una prova di verifica: un componimento scritto (cronaca o poesia), un disegno o vignetta, oppure uno spot. I lavori migliori riceveranno un riconoscimento da parte del Gruppo Stampa Autonomo di Siena e saranno pubblicati nei siti dei vari plessi scolastici che hanno aderito al progetto.

“La strada tra passione e sicurezza” ha ricevuto il patrocinio da: Regione Toscana, Comune di Siena e di Chiusi, Prefettura e Provincia di Siena, CONI Siena, Federazione Motociclistica Italiana – Comitato Regione Toscana, Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Siena, Associazione nazionale Carabinieri di Siena, ACI Siena, AUSL 7 e dal Gruppo Autonomo Stampa di Siena.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

5 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

6 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

6 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

6 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

7 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

7 ore ago