Categories: Focus

L’aeroporto di Ampugnano fondamentale per la chirurgia ed il trasporto di organi

aeroporto di Ampugnano

È un rapporto di grande collaborazione quello che lega, oramai da anni, AeroMed Service Italia (con sede operativa in provincia di Pisa e quartier generale a Roma) e l’aeroporto di Siena-Ampugnano.

Punto strategico per la Toscana e l’Italia Centrale. Lo scalo di Ampugnano, che sorge nel comune di Sovicille, è il punto strategico per la copertura della Toscana e dell’Italia centrale in caso di emergenza finalizzata al trasporto aereo di organi ed equipe medica per l’attività di espianto e trapianto per l’Azienda ospedaliera universitaria senese, nonché per i trasporti assistiti di malati ad alta criticità.

Emergenza e urgenza AeroMed Service Italia si avvale da anni con eccellenti risultati dello scalo di Ampugnano per particolari esigenze di urgenza ed emergenza (specialmente notturna per i trasporti di organi) in cui la stessa AeroMed si trova ad operare.

I tempi di ischemia. Prendiamo per esempio i tempi di ischemia degli organi solidi, così come previsto dal protocollo redatto da Optn, l’Organ Procurement Trasplantation Network. Cuore: 4 ore. Polmone: 6-8 ore. Fegato: 12 ore. Pancreas: 17 ore. Rene: 24 ore.

Rapidità nei trapianti di cuore Per il cuore il tempo fissato da Optn per l’ischemia è di 4 ore che devono comprendere: partenza dalla sala operatoria del donatore all’aeroporto più vicino; volo dall’aeroporto più vicino al donatore all’aeroporto più vicino al Centro trapiantistico e il trasferimento da questo aeroporto alla sede del trapianto. In caso di Ampugnano c’è una differenza di 11 minuti (Ampugnano-Policlinico Le Scotte Siena) contro circa 60 minuti utilizzando Peretola – Firenze con tutti i rischi collegati alla viabilità e alle condizioni meteorologiche.

Supporto fondamentale Ecco perché diventa fondamentale per Aeromed (ma il concetto può essere esteso a qualunque altra realtà di aero-soccorso) contare su uno scalo strategico come quello di Siena-Ampugnano, dotato di tutte quelle moderne tecnologie e di assistenza al volo volte a garantire rapidità di intervento e sicurezza di volo.

L’esperienza ventennale di Aeromed Data la sua comprovata esperienza ultraventennale, Aeromed Service Italia potrà garantire modalità e tempi di svolgimento del servizio richiesto in cui sarà attuato il piano operativo di volo per raggiungere il centro di rianimazione dell’Airt (Associazione interregionale trapianti) e di relativi tempi di trasporto.

L’istituto di Cardiochirurgia dell’Università di Siena. Avere dunque a disposizione tutta la logistica di cui l’Aeroporto di Siena dispone (rispetto dei tempi, attrezzature, orari di apertura dello scalo) è fondamentale per lo svolgimento di un servizio così delicato come il trasporto di organi. E ciò in considerazione anche dell’accordo, in atto da tempo, tra AeroMed Service Italia e I’Istituto di Cardiochirurgia dell’Università di Siena, diretto dal dottor Massimo Maccherini.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

5 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

5 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

5 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

5 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

5 ore ago

Controversie telefoniche, nel 2024 oltre 4500 istanze in Toscana e un milioni di euro di indennizzi

“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…

6 ore ago