Categories: Focus

L’amministrazione comunale si confronta con la città sul tema della pedonalizzazione

 

Piazza del CampoPiazza del Campo

Piazza del Campo

Dopo “Parliamo di stadio”, mercoledì prossimo, 9 aprile, secondo appuntamento nell’ambito della cittadinanza attiva. Nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico alle ore 18, la città è invitata a partecipare all’incontro “Dal passaggio al passeggio”.

<<L’occasione – ha detto l’assessore al traffico e trasporti Stefano Maggi – per discutere, a tutto tondo, del centro storico di Siena. Non soltanto la questione del traffico, ma, più in generale, sulla valorizzazione, come luogo di passeggio e socialità, della parte murata della città>>.

Sì, perché la realizzazione di Siena “smart city” passa anche da una rivitalizzazione e da una migliore fruizione della parte antica, la più preziosa dal punto di vista urbanistico.

<<Un significativo momento di partecipazione – ha sottolineato il sindaco Bruno Valentini – per decidere insieme gli strumenti di valorizzazione del nostro splendido centro storico. La collaborazione attiva dei cittadini alle scelte dell’amministrazione è un cambio di metodo che continueremo a utilizzare per tutte le scelte importanti che riguardano la nostra città>>.

Internet wi-fi, ciclabilità, mobilità elettrica, panchine per sedersi e guardare alcuni dei luoghi più belli, strade esclusivamente pedonali, accessi ridotti, sono tutti ingredienti di un unico disegno: la tutela e la valorizzazione del centro storico.

<<Camminare fa bene alla salute, ma ci vuole aria buona da respirare, cosa che non sembra oggi possibile in alcune vie – ha evidenziato l’assessore – bisogna, dunque, fare qualcosa in proposito, per incentivare la mobilità a 0 emissioni, e per consentire di passeggiare nelle vie del gioiello rappresentato dal nostro centro, per il quale Siena è meta di turismo internazionale>>.

L’iniziativa, che insieme a Maggi, vedrà la partecipazione del sindaco Bruno Valentini, del vice-sindaco e assessore alle attività economiche, Fulvio Mancuso, dell’assessore all’ambiente Paolo Mazzini, è finalizzata ad ascoltare le proposte e i suggerimenti, ma anche le critiche dei cittadini, prima di realizzare il progetto di pedonalizzazione e di revisione degli accessi al centro storico.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

23 minuti ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

1 ora ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

2 ore ago

I battesimi nella Nobile Contrada dell’Oca – le foto

Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…

2 ore ago

Nasce la Rete senese contro il riarmo

"Un gruppo di cittadini sta costituendo la "Rete senese contro il riarmo", attivandosi al di…

2 ore ago

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

15 ore ago