Categories: Focus

L’amministrazione comunale si confronta con la città sul tema della pedonalizzazione

 

Piazza del CampoPiazza del Campo

Piazza del Campo

Dopo “Parliamo di stadio”, mercoledì prossimo, 9 aprile, secondo appuntamento nell’ambito della cittadinanza attiva. Nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico alle ore 18, la città è invitata a partecipare all’incontro “Dal passaggio al passeggio”.

<<L’occasione – ha detto l’assessore al traffico e trasporti Stefano Maggi – per discutere, a tutto tondo, del centro storico di Siena. Non soltanto la questione del traffico, ma, più in generale, sulla valorizzazione, come luogo di passeggio e socialità, della parte murata della città>>.

Sì, perché la realizzazione di Siena “smart city” passa anche da una rivitalizzazione e da una migliore fruizione della parte antica, la più preziosa dal punto di vista urbanistico.

<<Un significativo momento di partecipazione – ha sottolineato il sindaco Bruno Valentini – per decidere insieme gli strumenti di valorizzazione del nostro splendido centro storico. La collaborazione attiva dei cittadini alle scelte dell’amministrazione è un cambio di metodo che continueremo a utilizzare per tutte le scelte importanti che riguardano la nostra città>>.

Internet wi-fi, ciclabilità, mobilità elettrica, panchine per sedersi e guardare alcuni dei luoghi più belli, strade esclusivamente pedonali, accessi ridotti, sono tutti ingredienti di un unico disegno: la tutela e la valorizzazione del centro storico.

<<Camminare fa bene alla salute, ma ci vuole aria buona da respirare, cosa che non sembra oggi possibile in alcune vie – ha evidenziato l’assessore – bisogna, dunque, fare qualcosa in proposito, per incentivare la mobilità a 0 emissioni, e per consentire di passeggiare nelle vie del gioiello rappresentato dal nostro centro, per il quale Siena è meta di turismo internazionale>>.

L’iniziativa, che insieme a Maggi, vedrà la partecipazione del sindaco Bruno Valentini, del vice-sindaco e assessore alle attività economiche, Fulvio Mancuso, dell’assessore all’ambiente Paolo Mazzini, è finalizzata ad ascoltare le proposte e i suggerimenti, ma anche le critiche dei cittadini, prima di realizzare il progetto di pedonalizzazione e di revisione degli accessi al centro storico.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

26 minuti ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

44 minuti ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

52 minuti ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

53 minuti ago

Rapporto Irpet turismo: Siena e le città d’arte toscane crescono di oltre il 5% per arrivi e presenze

Città d’arte in forte crescita dal punto di vista del gradimento dei turisti: questo il…

1 ora ago