Categories: Focus

L’ANCI Toscana, per conto del Comune di Siena, seleziona 8 giovani volontari da avviare al Servizio Civile Regionale

Siena

L’ANCI Toscana, per conto del Comune di Siena, seleziona 8 giovani volontari da avviare  al Servizio Civile Regionale nell’ambito del proprio progetto denominato “I rottamatori di ostacoli”, con la finalità, principale, di potenziare risposte concrete ai bisogni sociali. Si tratta, infatti, di un’offerta di servizi flessibili da destinare alla disabilità, istruzione, politiche giovanili e immigrazione, con l’obiettivo di innalzare la qualità degli interventi da parte del Comune. Nello specifico, per quanto concerne la disabilità, si incrementeranno interventi di supporto in grado di favorire, a seconda delle esigenze, la permanenza della persona all’interno del nucleo familiare, l’integrazione negli ambienti di studio, le occasioni relazionali  e le attività di front-office dei servizi dedicati. Per il settore dell’istruzione e delle politiche giovanili l’apporto inciderà sul potenziamento delle attività didattiche ed educative rivolte ai minori, qualificando, al contempo, attività di ascolto e orientamento; mentre nell’ambito immigrazione oltre ad agire, qualitativamente, sempre sull’ascolto, verranno rafforzate le iniziative di “accompagnamento ai servizi”.

<<Un contributo di impegno – come ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Anna Ferretti – quanto mai importante in un momento economicamente difficile come quello che stiamo vivendo. Dobbiamo, infatti, lavorare per costruire insieme un modo nuovo di fare welfare, e questi giovani saranno importanti per costruire con loro percorsi nuovi e rispondenti ai bisogni che, ogni giorno, emergono nel nostro territorio>>.

Possono presentare domanda i ragazzi e ragazze che abbiano compiuto i 18 anni d’età e non superato i 30 (fino al giorno prima del compimento dei 31), per le persone diversamente abili il limite d’età  è 35  anni. L’altro requisito è rappresentato dalla residenza in Toscana, oppure il  domicilio per motivi di studio o di lavoro, proprio o di uno dei genitori. La residenza è richiesta anche per gli stranieri.

La durata del servizio è di 12 mesi,  5 giorni settimanali per  un totale di 25 ore e un  compenso mensile, erogato dalla Regione Toscana, di € 433,80.

La domanda di ammissione, scaricabile dal sito del Comune, dove sono, anche, elencate le specialità richieste, seguendo il percorso: La Città/Sociale/Servizio Civile dovrà essere indirizzata al Sindaco del Comune di Siena, Piazza il Campo n. 1, e inviata per raccomandata AR, oppure per posta certificata a: comune.siena@postacert.toscana.it  o consegnata a mano a Palazzo Berlinghieri (Piazza il Campo, 7/8), dal lunedì al venerdì in orario 9-12,30 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 16,30, entro il prossimo 24 settembre (non fa fede il timbro postale).

Le selezioni avverranno successivamente alla scadenza del bando ed i colloqui  si svolgeranno  al Comune di Siena secondo apposito calendario, che verrà pubblicato sul sito.

Per ulteriori info contattare lo 0577/292360-359.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Centro storico senza acqua, AdF: “Flusso idrico di nuovo regolare nel pomeriggio”

Il flusso idrico a Siena "sta progressivamente tornando alla normalità, in seguito all'intervento urgente di…

3 minuti ago

Multe e sanzioni, Tucci risponde a Masi: “Rispettare le norme significa più sicurezza per tutti”

Le sanzioni del comune di Siena per il Codice della strada sono state al centro…

9 minuti ago

Geografie Immaginarie – Hugo Pratt in mostra fino al 19 ottobre a Palazzo delle Papesse – Le foto

Opera Laboratori a Siena, a Palazzo delle Papesse rende omaggio ad Hugo Pratt con la…

32 minuti ago

Etruria Retail con i suoi negozi Carrefour continua la formazione sul Parmigiano Reggiano

Etruria Retail conferma il proprio impegno nella formazione e nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane,…

42 minuti ago

Auto&Motori News – CUPRA Born e CUPRA Tavascan: vivi l’emozione dell’elettrico con Tosoni Auto

L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born…

3 ore ago

Responsabile per la prevenzione della corruzione, rinnovo triennale della convenzione fra i comuni di Siena e Asciano

La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…

3 ore ago