Alessandro Starnini
Siena e tutta la sua provincia hanno bisogno di riferimenti certi. I nostri territori vanno uniti, bisognerà essere bravi per costruire nuove opportunità da cogliere per le nostre istituzioni, per le nostre imprese per le nostre università, per i nostri sistemi produttivi. In ogni campo: nella cultura, nell’agricoltura, nel turismo e in tutti gli altri settori. Durissimi contro ogni spreco ma fermissimi nel difendere scuola e sanità pubbliche. Spero che sia l’ultima volta che si eleggono fino a mille parlamentari. Sono troppi. Bisogna sbaraccare una vecchia Italia e ricostruire. Ma senza togliere a territori come i nostri i diritti e gli strumenti per il proprio autogoverno. Per far questo servono capacità, energia, conoscenza che crediamo di avere. Per parte mia cercherò di fare tutto il possibile».
Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…
L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…
Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…
Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…
Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…
Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…