Categories: Focus

L’assessore Balani risponde ad una interrogazione sulla Polizia municipale

 

Polizia Municipale

Polizia Municipale

Un’interrogazione orale sul tema contingente dello stato di agitazione del Corpo di Polizia Municipale. E’ quanto hanno presentato i consiglieri Eugenio Neri, Giuseppe Giordano (Siena Rinasce) e Andrea Corsi (Moderati di Centrodestra) a seguito del comunicato stampa diffuso dalle organizzazioni sindacali in cui vengono definite <<gravi e incomplete – ha esposto Neri – le dichiarazioni dell’assessore al Personale, Mauro Balani, che addossano il blocco della trattativa ai vigili urbani>> e contestata la precettazione di 42 unità del Comando in occasione della gara sportiva “Strade bianche” dello scorso 8 marzo.

Neri ha ricordato che la protesta, ormai in atto da alcuni mesi, ha portato all’annullamento della festa per le celebrazioni del 165° anniversario del Corpo e, <<auspicando che venga ristabilito quanto prima – ha proseguito – un clima di serena collaborazione>>, ha chiesto al sindaco <<di precisare se la precettazione in oggetto sia avvenuta nel rispetto degli accordi sindacali vigenti e con quali criteri sia stata attivata>>. Il consigliere ha chiesto anche il numero complessivo delle unità di personale assegnate al Comando e una valutazione sulla congruità della dotazione rispetto alle funzioni assegnate; prima di concludere, ha quindi esortato l’amministrazione comunale <<ad aggiornare il Consiglio sugli sviluppi delle trattative sul salario accessorio, alla luce del correttivo del Governo sul fondo delle risorse decentrate per gli enti locali>>.

<<La questione è complessa – ha risposto l’assessore al Personale, Mauro Balani – e dobbiamo chiarire che non c’è stata alcuna precettazione, ma piuttosto ordini di servizio. Rispetto alla quantificazione delle unità di personale da impegnare per il servizio della gara ciclistica, è stata presa a riferimento l’esperienza degli scorsi anni, optando per il numero minimo possibile. Questo ha comportato, tra l’altro, la mancata copertura dei presidi meno importanti del percorso>>.

<<Quanto alla dotazione organica – ha proseguito Balani –, quantificata in 83 unità compreso il Comandante, si tratta di un numero in linea a quello di città analoghe a Siena in termini di presenze e flussi turistici e studenteschi>>.

<<Ci risulta – ha quindi concluso l’assessore – che il decreto legge citato, approvato in Consiglio dei Ministri il 28 febbraio scorso, sia stato trasferito alla Camera dei Deputati per la conversione in legge. Abbiamo ricevuto molteplici conferme, anche da soggetti autorevoli tra i quali l’ANCI, sulla reale volontà di sanare questa vicenda delle indennità atipiche, e auspichiamo che, attraverso la sua soluzione, si possa restaurare un clima di collaborazione e apertura al dialogo tra l’amministrazione e le rappresentanze sindacali>>.

<<E’ una situazione senza precedenti – ha quindi specificato Neri – per la nostra città, nella quale si inserisce un atto comunque grave come l’ordine di servizio. La nostra interrogazione non deve essere percepita come polemica, ma è piuttosto motivata dal fatto che in questa vicenda sono coinvolte tante persone>>.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

54 minuti ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

4 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

4 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

6 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

6 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

6 ore ago