Autopalio
“Il governo e Anas intervengano, con urgenza, per salvaguardare la sicurezza dei cittadini e di tutti coloro che ogni giorno percorrono la Siena – Firenze, dando attuazione, in tempi brevissimi, al piano di ammodernamento e manutenzione annunciato nei mesi scorsi. Comprendiamo le difficoltà gestionali e finanziarie che in questa fase di crisi interessano tutti i soggetti, compreso Anas, ma è necessario che venga fatto uno sforzo ulteriore per rendere la strada più sicura. Anas in questi mesi ha dimostrato la volontà di collaborare con le istituzioni locali ed è anche per questo che facciamo nostro l’appello inviatoci dai cittadini delle province di Siena e Firenze”. Con queste parole Marco Macchietti, assessore provinciale alle infrastrutture si appella ad Anas sulla questione dell’ammodernamento e messa in sicurezza della Siena – Firenze.
“Intere comunità e i loro visitatori – dice Macchietti – sono costretti a percorrere una strada pericolosa e dissestata, che mette a repentaglio la loro incolumità. Le forti precipitazioni che hanno interessato il nostro territorio in questi ultimi mesi rendono urgente una decisione sui tempi e sulle modalità di ammodernamento e messa in sicurezza dell’arteria, a partire dalla manutenzione straordinaria del manto stradale che versa in condizioni non dignitose. Il nostro grazie va, comunque, alle strutture tecniche e agli operatori di Anas che, nonostante tutto, tentano ogni giorno di tamponare le emergenze. Per questo, auspichiamo che il governo metta rapidamente a disposizione di Anas le risorse necessarie per realizzare gli interventi”.
“La Provincia di Siena – conclude Macchietti – ha bisogno di infrastrutture più moderne e sicure, sia per la mobilità dei suoi cittadini che per lo sviluppo economico del territorio. Senza strade adeguate e senza collegamenti ferroviari veloci, rischiamo di diventare un territorio poco attrattivo dal punto di vista imprenditoriale e turistico”.
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…
L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…
Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…
La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 8 luglio, ha…