Categories: Focus

L’associazione Confronti presenta reclamo contro l’ordinanza sulle regole delle primarie

Piazza del Campo

L’associazione Confronti propone un reclamo sull’ordinanza relativa al ricorso sulle regole delle primarie. Lo fa in base all’articolo 669 per deces del codice di procedura civile. A giudicare al tribunale di Siena non sarà stavolta un giudice monocratico ma un giudice collegiale. L’obiettivo, spiegano da Confronti, è quello di stoppare le primarie “perché questo regolamento è lesivo di principi costituzionali”. “In effetti la disciplinata esclusione (per alcuni versi vaga e indeterminata così da divenire arbitraria) dall’elettorato attivo e passivo non appare conforme al principio di eguaglianza ed alle regole democratiche (tra le quali vi è la libertà di manifestazione del pensiero, ivi compresa la libertà di opinione oltre che il diritto di critica)”. Conclude così il giudice Paolo Bernardini l’ordinanza sul ricorso presentato da Alessandro Pinciani e altri contro il regolamento delle primarie a Siena per la scelta del candidato a sindaco del Pd. “Abbiamo depositato stamani (ieri, ndr) reclamo al Tribunale – dicono da Confronti – perché il giudice condivide nel merito politico le nostre considerazioni: il regolamento è incostituzionale perché esclude dal voto e dalla possibilità di candidarsi chiunque abbia avuto una opinione diversa da Franco Ceccuzzi sugli atti che portarono alla non approvazione del bilancio consuntivo 2011. Ancora non sappiamo perché Ceccuzzi decise di scappare dal Comune. Quello che sappiamo è che il regolamento per le primarie del Pd a Siena è stato costruito ad arte per escludere e limitare il diritto di voto attivo e passivo. Regole fatte per falsare il risultato e imbrogliare gli elettori. Infatti, non è singolare che Franco Ceccuzzi sia partito nella sua corsa ancor prima che le regole fossero approvate dall’assemblea del Pd? Non è singolare che si entri nella campagna per le primarie a Siena proprio durante la campagna elettorale per le elezioni del Parlamento? Non è singolare che il Pd di Siena canti vittoria senza considerare che il giudice ha scritto che il regolamento per le primarie è arbitrario tanto da essere non conforme al principio di eguaglianza ed alle regole democratiche? La risposta è una soltanto: il signor Ceccuzzi ha paura ed è certo della sconfitta perché sa che gli elettori non lo seguono più da tempo”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

10 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

10 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

10 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

11 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

12 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

12 ore ago