Categories: Focus

Le opposizioni: “Sindaco e Pd si arrampicano sugli specchi per giustificare l’ingiustificabile”

consiglio comunale di Sienaconsiglio comunale di Siena

consiglio comunale di Siena

Con le ormai note ‘arrampicate sugli specchi’ il Sindaco tenta ancora una volta di giustificare l’ingiustificabile e nel farlo dimentica anche ciò che eticamente il suo ruolo dovrebbe comportare: la capacità di essere al di sopra delle parti ed agire da rappresentante di tutta la comunità cittadina.

Aver giustificato la mozione del PD sulla Fondazione Monte dei Paschi di Siena che ha costituito il presupposto del Consiglio convocato il 10 giugno, significa voler colpevolmente ignorare regole, ruolo e responsabilità connesse.

Caldeggiare la discussione di un documento già dibattuto ed approvato tanti mesi fa in uno scenario totalmente diverso e fare riferimento a circostanze anacronistiche alla luce di nuovi avvenimenti, significa disprezzare il ruolo del Consiglio comunale ed eludere un confronto rispettoso, costruttivo e circostanziato.

Non risponde di certo ai criteri di correttezza formale e sostanziale aver presentato un documento tanto stantio da dover comportare all’ultimo momento un ordine del giorno degli stessi proponenti con l’evidente intento di mortificare dialettica e confronto. Se il PD ed il Sindaco avessero voluto un dibattito serio e circostanziato avrebbero dovuto evitare di giocare a nascondino e mostrare subito le carte per tracciare il futuro della Fondazione prima dell’assemblea dei soci della Banca. Ma la correttezza e la coerenza non sono dote di tutti.

Non rispondono a verità le dichiarazioni del capogruppo del PD che ci ha accusato di non aver avanzato proposte. La Sig.ra Persi dimentica il nostro documento di indirizzo prodotto a maggio ed allegato alla nostra richiesta di convocazione di un Consiglio straordinario.   La verità è un’altra: la maggioranza e presidente del consiglio hanno trovato il modo di non favorire il confronto sulle nostre proposte.

In ogni caso ribadiamo che la nostra prima preoccupazione, per il futuro della Fondazione MPS, è la sua stessa sopravvivenza. Per scongiurare un simile rischio occorre tutelare il patrimonio residuo e scegliere investimenti a basso rischio.

Questa piccola quota va gestita con prudenza, nell’interesse della città e del territorio, non per compiacere le ambizioni di politici locali che hanno usato le erogazioni per consolidare le proprie posizioni di potere.

Bisogna  evitare di disperdere il patrimonio ancora disponibile in mille rivoli, come forse vorranno fare molti neosindaci dei comuni della provincia di Siena destinando, invece, le risorse ad un unico progetto, o comunque un numero limitato, propri della Fondazione che possano garantire un futuro all’economia cittadina, come ad esempio il completamento del recupero del Santa Maria della Scala.

Di conseguenza, a nostro avviso, la figura del prossimo presidente della Fondazione MPS dovrebbe rispondere a criteri di elevata ed incontestabile professionalità,  non compromesso con le passate gestioni,  discontinuo rispetto alle ultime nomine del sindaco, che hanno riproposto vecchi schemi, criticati dal primo cittadino ma di fatto, dallo stesso perpetuati.

Massimo Bianchini, Andrea Corsi, Luciano Cortonesi, Marco Falorni, Giuseppe Giordano, Eugenio Neri, Pietro Staderini

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

55 minuti ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

3 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

4 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

4 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

4 ore ago