Categories: Focus

Lezioni d’Europa 2012 all’Università di Siena Aperte le iscrizioni al corso di formazione gratuito dedicato all’Unione europea e all’Europrogettazione

Politica, storia, società, economia, allargamenti: i temi cruciali dell’integrazione europea saranno al centro delle “Lezioni d’Europa 2012”, ciclo di appuntamenti organizzato all’Università di Siena con l’obiettivo di promuovere l’identità e i valori europei e approfondire le conoscenze sull’Europa.
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di “Lezioni d’Europa”, organizzata dal Centro di Informazione Europe Direct Siena in collaborazione con il Centro interdipartimentale di ricerca sull’integrazione europea (CRIE), e con il supporto della Divisione Relazioni internazionali dell’Ateneo, che inizierà il prossimo 28 febbraio.
Il programma di incontri, articolati in appuntamenti che proseguiranno fino al mese di maggio, permetterà di guardare con maggiore consapevolezza alla storia e all’attualità dell’Unione europea, nonché alle sfide del prossimo futuro. Il corso mira a fornire le competenze necessarie per potersi avvicinare in modo efficace alla progettazione europea. I temi saranno affrontati con un approccio storico, giuridico ed economico, sempre accompagnato da riferimenti diretti all’attualità e alle possibili applicazioni pratiche dei temi trattati.
L’iniziativa organizzata con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
La partecipazione al corso è gratuita ed è possibile iscriversi a tutto il corso o alle singole lezioni.
La scheda di iscrizione e il programma completo delle lezioni è disponibile on line all’indirizzo
www.unisi.it/eventi/europe_direct2012.
Per informazioni: URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Centro di Informazione Europe Direct Università di Siena, Banchi di Sotto 55, Siena; Numero verde 800 221644; europedirectsiena@unisi.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Sulle tracce di Boulez, grandi capolavori con i protagonisti della musica d’oggi per il Chigiana international festival

Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci…

7 ore ago

Intervento del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud sui corsi d’acqua di Monteroni d’Arbia

"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…

10 ore ago

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

10 ore ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

12 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

13 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

14 ore ago