Categories: Focus

Liquidweb su La7d: Filippa Lagerbäck testa BrainControl

Filippa Lagerbäck e Pasquale Fedele

Filippa Lagerbäck “testimonial” d’eccezione di Liquidweb. La conduttrice svedese ha testato il dispositivo di punta della start-up senese, BrainControl, durante l’evento fieristico Robotica 2012, che si è svolta dal 7 al 9 novembre a fieramilano. Liquidweb, presente alla manifestazione dedicata alla robotica umanoide e di servizio, ha fatto cimentare la conduttrice con la piattaforma nata per migliorare la vita di persone affette da malattie che paralizzano completamente o in parte la persona, ma non ne intaccano le capacità intellettive. Il video andrà in onda domani, sabato 17 novembre alle ore 15, su La7d, nella nuova puntata di “That’s Italia”, il programma condotto da Filippa Lagerbäck e Pino Strabioli alla scoperta di un’Italia insolita.

La prima versione di BrainControl è attualmente proposta ai pazienti in Locked-in, in stadio avanzato di Sclerosi Laterale Amiotrofica o in coma apparente, pazienti non in grado di utilizzare altre tecnologie assistive disponibili sul mercato. Le prossime versioni saranno proposte come alternativa agli attuali sistemi di eye-tracking – che molti pazienti, pur in condizioni non gravissime, non sono in grado di utilizzare – ampliando le attuali funzionalità di comunicazione e integrando dei controlli domotici, consentendo inoltre un’interazione avanzata in grado di sfruttare fino a dodici pensieri di movimento.

Liquidweb (www.liquidweb.it) è una delle aziende di ricerca biomedica incubate presso il Parco Scientifico della Fondazione Toscana Life Sciences, che ospita anche aziende di servizi, gruppi di ricerca e organizzazioni che operano nel campo delle scienze della vita. La start-up opera nel settore dell’Information and Communication Techologies (ICT) con particolare focus nei mobile service e nelle tecnologie pervasive applicate alle scienze della vita e al settore enterprise.

Fondazione Toscana Life Sciences. La Fondazione Toscana Life Sciences (Tls) è un ente no-profit che opera dal 2005 nel panorama regionale per supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze della vita e, in particolare, per sostenere lo sviluppo di progetti dalla ricerca di base all’applicazione industriale. Oggi il Parco Scientifico Tls, localizzato nella storica area di “Torre Fiorentina” a Siena, ospita 26 soggetti tra aziende incubate, gruppi di ricerca no-profit e società di servizi che operano nel campo della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, diagnostici e dispositivi medici, e dà accesso a un’ampia gamma di servizi qualificati e a piattaforme tecnologiche avanzate. I soci fondatori di Tls sono la Regione Toscana, la Fondazione e la Banca Monte dei Paschi di Siena; la Provincia di Siena; le Università di Siena, Pisa e Firenze; le Scuole di alta formazione Sant’Anna e Normale di Pisa e l’Istituto di alti studi Imt di Lucca; l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, il Comune e la Camera di Commercio di Siena.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

6 ore ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

11 ore ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

12 ore ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

13 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: Uovo al fondente oppure al latte? Ecco tutte le informazioni

Pasqua: uovo al fondente o uovo al latte? Intanto la dottoressa Caterina Vigni, biologo nutrizionista,…

14 ore ago

Torrita di Siena, il Consorzio di Bonifica incontra il Comune

"Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita a Giacomo…

14 ore ago