Categories: Focus

Lunedì 29 luglio torna a riunirsi il consiglio provinciale

palazzo Provincia

Lunedì 29 luglio, alle ore 9.30, torna a riunirsi il consiglio provinciale. Tra i temi principali che saranno portati all’attenzione dei consiglieri per la discussione e l’approvazione, ci sono il Piano faunistico venatorio della Provincia di Siena 2012-2015 e il documento di indirizzo e linee programmatiche sulla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

 

Interrogazioni e altri punti. Durante la seduta, la giunta sarà chiamata a rispondere alle interrogazioni presentate dai consiglieri Giovanni Di Stasio (Toscana Federata) sulle Terme di Petriolo; Marco Nasorri (Pd) sulla Sp321 e Sp146 e Alberto Taccioli (Pd) sulla Caserma dei Carabinieri di Buonconvento. L’ordine del giorno prevede anche la ratifica di una delibera di giunta riferita a una variazione al bilancio di previsione 2013; il riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio a seguito di sentenze esecutive e l’approvazione di una variante al Piano territoriale di coordinamento provinciale per l’individuazione delle zone di protezione ambientale della risorsa idrica minerale, di sorgente e termale, a conclusione del procedimento decisionale di V.A.S., Valutazione ambientale strategica.

 

 

 

Nel corso della seduta, poi, saranno presentate e discusse le mozioni per la riduzione del gettone di presenza dei consiglieri provinciali – presentata dai consiglieri Marco Nasorri, Niccolò Guicciardini e Laura Mannucci (Pd), Antonio Giudilli (Di Pietro-Idv) e Roberto Renai (Sel) – e per l’ottimizzazione dei costi e il recupero dei costi inutili e onerosi della Provincia – presentata dai consiglieri Giovanni Di Stasio (Toscana Federata) e Donatella Santinelli (Pdl). A chiudere la seduta sarà la discussione dell’ordine del giorno del consigliere Roberto Renai (Sel) per la modifica della Legge regionale n.16 del 22 maggio 1999 sulla raccolta e il commercio dei funghi epigei spontanei.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

26 minuti ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

2 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

3 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

4 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle all’altezza di Castelnuovo Berardenga, 23enne in ospedale

Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…

4 ore ago

Belli dentro e fuori – Estate, gonfiore e fastidi digestivi: ecco come prevenirli

L’estate non è solo relax e vacanze: per molte persone è anche il momento in…

5 ore ago