Categories: Focus

L’Università di Siena al Tuo Day: giornata di orientamento per i giovani su formazione e percorsi professionali con stand informativi, seminari e colloqui

L’Università di Siena partecipa domani 20 aprile al Tuo Day, una giornata interamente dedicata all’orientamento rivolta agli studenti delle scuole superiori che si terrà alla Fortezza Medicea.
Dalle ore 10 alle ore 20 il personale e i docenti dell’Ateneo senese saranno disponibili presso gli stand allestiti per fornire informazioni e rispondere agli interrogativi dei ragazzi sui percorsi formativi e i servizi offerti dall’Università di Siena.
Saranno tenuti numerosi seminari, laboratori e colloqui orientativi per fornire un’informazione completa ai giovani e alle loro famiglie e agevolare l’incontro consapevole tra offerta formativa, attitudini personali e  sbocchi professionali.
Nei seminari il filo conduttore sarà orientare la scelta attraverso il lavoro. Saranno tenuti infatti da giovani professionisti che racconteranno il loro percorso di formazione universitaria e le proprie esperienze lavorative e da docenti e ricercatori universitari che illustreranno la struttura dei percorsi universitari.
Tuo Day  fa parte del progetto TUO, acronimo di Toscana Università Orientamento, promosso dalla Regione Toscana e organizzato in collaborazione con le università, gli istituti di alta formazione e il Dsu Toscana, con il fine di aiutare i giovani nella scelta del percorso formativo dopo gli studi superiori in funzione delle prospettive occupazionali offerte dall’attuale mercato del lavoro.
La giornata senese è la terza dopo quelle già organizzate nei giorni scorsi a Firenze e Pisa.
Tutte le informazioni sul progetto e il programma della giornata si trovano on line all’indirizzo www.regione.toscana.it/tuo.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

5 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

5 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

7 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

7 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

7 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

9 ore ago