Categories: Focus

L’Università di Siena è prima nella classifica Censis degli atenei italiani

Università Siena

L’Università di Siena è l’Ateneo migliore d’Italia. E’ il giudizio del Censis che le assegna il primo posto nella classifica degli Atenei italiani stilata annualmente e anticipata oggi dal quotidiano La Repubblica.
L’Ateneo senese si aggiudica la prima posizione nella categoria dei medi atenei (da 10.000 a 20.000 iscritti), e con il punteggio di 103,4 risulta essere l’Ateneo con il punteggio più alto in assoluto tra tutte le università italiane.
La classifica tiene conto di numerosi indicatori: servizi (mensa e alloggio), borse e contributi, strutture (aule e biblioteche), web e internazionalizzazione e anticipa quella più dettagliata sulle singole aree disciplinari.

Ottimi anche i risultati anticipati sulla didattica: sono quattro le aree disciplinari, socio-politica, chimico-farmaceutica, giuridica e letterario-umanistica,  che si trovano tra le prime tre posizioni a livello nazionale.
“E’ una grande soddisfazione – ha detto il rettore Angelo Riccaboni – che dimostra che avere come priorità gli studenti premia sempre. L’ottima valutazione ottenuta evidenzia la qualità del lavoro che i docenti e il personale tecnico-amministrativo del nostro Ateneo stanno svolgendo da anni con passione e tenacia, superando le oggettive difficoltà economiche ereditate, che stiamo risolvendo con grande impegno e sacrificio. Con tutti loro intendo condividere i numerosi messaggi di felicitazione pervenuti in queste ore”. “Circa la metà dei nostri studenti – prosegue Riccaboni – viene da fuori Regione, cioè ci sceglie perché percepisce la qualità dell’insegnamento e dei servizi, per i quali un contributo fondamentale è fornito dal Diritto allo studio regionale, che ringrazio in  maniera sentita per la vicinanza sempre mostrata. Sicuramente i giudizi positivi che emergono dalla classifica costituiscono una presentazione di valore  per gli studenti e le famiglie che devono decidere di investire sul futuro. Nello spirito del Progetto USiena Welcome, appena lanciato, stiamo integrando sempre di più i nostri servizi con quelli della città e stiamo promuovendo progetti con la nuova amministrazione comunale, con la Provincia, la Regione e altre istituzioni per accrescere le opportunità occupazionali su vari temi, fra cui sviluppo sostenibile, scienze biomediche e nuove forme di valorizzazione del patrimonio culturale, tali da fornire ulteriore capacità attrattiva”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

1 ora ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

1 ora ago

Terrecablate, bilancio in utile e dividendi per i dipendenti

Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…

2 ore ago

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

2 ore ago

Orcia Wine Festival: al via oggi dagli Horti Leonini la quattordicesima edizione

Dopo l’anteprima di oggi agli Horti Leonini, saranno tre giorni di Orcia Wine Festival da…

3 ore ago

Attività estive per i bambini delle scuole dell’infanzia, via alle domande

Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una…

3 ore ago