Categories: Focus

L’Università per Stranieri di Siena piange la scomparsa di Alessandro Falassi

falassifalassiL’Università per Stranieri di Siena piange la scomparsa di Alessandro Falassi, insigne docente di materie demo-etno-antropologiche.

Dal 1981 al 1985 è stato docente di Antropologia Culturale e coordinatore dei corsi di cultura.

Dal 1985 al 1992 è stato Direttore Didattico dei Corsi di lingua e cultura italiana.

Rilevante è stata anche la sua attività dal 1992 come Professore incaricato di Storia delle tradizioni popolari.

Membro dell’Accademia degli Intronati, dell’American Anthropological Association e dell’American Folklore Society, è stato Priore della Contrada Sovrana dell’ Istrice e ha ricevuto il Mangia d’Oro della città di Siena, riconoscimento che viene conferito a coloro che hanno contribuito ad accrescere la fama ed il prestigio della città di Siena.

 

Per la sua attività di docente è stato insignito dell’attestato di benemerenza civica dello stato della California.

 

Fortemente impegnato nelle attività di ricerca e nella didattica, ha dato un contributo importantissimo agli studi sul Palio e sulle feste popolari, alla cultura enogastronomica, al recupero delle tradizioni. Amatissimo in Città, amava Siena in modo appassionato. L’Università per Stranieri di Siena deve molto a Alessandro Falassi, che ha contribuito fortemente alla sua nuova identità nel profondo legame con le sue radici originarie, che affondano nella tradizionale identità cittadina. Alessandro, cittadino di Siena, era cittadino del mondo, aperto alle novità, fine interprete dei processi culturali, studioso di altissima qualità, generoso amico di tutti noi.

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

7 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

8 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

8 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

8 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

8 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

9 ore ago