“Tenuto conto dello sforzo straordinario che a tal proposito sono chiamati a produrre i lavoratori di alcuni comparti direttamente impegnati per limitare e superare lo stato di emergenza – sottolinea la CGIL di Siena – , anche in funzione della criticità segnalata dalla Regione Toscana, ci sembra un atto di responsabilità dovuto, per favorire il massimo di attenzione e di sforzo verso le attività di aiuto e soccorso della popolazione ed una scelta di solidarietà del mondo del lavoro per concorrere alla più rapida risoluzione dell’emergenza”.
Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…
Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…
"La cura e la voce" è il titolo dell’evento che andrà in scena questa sera,…
La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…
Nell’ambito dell’ampia retrospettiva che il Chigiana International Festival dedica a Pierre Boulez in occasione del…
Intervento del 118 dell’Asl Tse, attivato alle 2.13, per un incidente di moto a Siena…