L'assessore provinciale Pellegrini
La Provincia di Siena sostiene le mamme con figli a coprire il costo dei servizi per la prima infanzia. Lo fa con il bando “Infanzia e conciliazione”, chiuso lo scorso 9 dicembre, che ha permesso di erogare 277 voucher destinati a donne occupate, e con la riapertura del bando per l’attribuzione di voucher a sostegno di donne disoccupate con figli. “L’aiuto economico dei voucher – sottolinea l’assessore provinciale al welfare e pari opportunità, Simonetta Pellegrini – assume un’importanza ancora maggiore in un momento in cui aumentano i costi dei servizi e ci sono più difficoltà per le donne a cercare e mantenere il lavoro, ma anche a sviluppare percorsi di carriera quando i figli sono piccoli. Per questo la Provincia si è attivata per integrare risorse destinate allo strumento dei voucher e per continuare a mantenerlo anche in futuro”.
“Infanzia e conciliazione”, assegnati 277 voucher. Il bando, promosso dall’amministrazione provinciale nell’ambito delle iniziative a supporto della conciliazione tra tempo di cura e tempo di lavoro, era destinato a donne occupate. Grazie a risorse della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che ha contribuito per oltre 200 mila euro, e del Fondo sociale europeo (Fse), la Provincia ha finanziato con 290 mila euro i voucher per il pagamento delle rette dei servizi per la prima infanzia. I voucher sono di importo variabile, fino a un massimo di 1500 euro nel caso di contributi per nidi privati. La graduatoria dei voucher coperti da contributi finanziati dal Fse è già disponibile sul portale dei Centri per l’impiego della Provincia. Ai destinatari dei voucher coperti da finanziamenti della Fondazione Mps sarà data comunicazione diretta da parte del personale dell’amministrazione provinciale a partire dai prossimi giorni.
Riapre il bando per voucher a donne disoccupate. La Provincia di Siena ha riaperto il bando per l’attribuzione di voucher a sostegno di donne disoccupate con figli, per facilitare l’accesso dei bimbi, da zero a tre anni, ai servizi educativi per la prima infanzia e per consentire alle donne una maggiore partecipazione alle politiche attive del lavoro. Il bando è on line sul sito www.impiego.provincia.siena.it nella sezione tematica “Bandi” e resterà aperto fino al 31 dicembre 2012. Le risorse disponibili ammontano a circa 60 mila euro, con risorse del Fondo sociale europeo, da erogare attraverso voucher che copriranno parte delle spese sostenute dalle famiglie per i servizi educativi per la prima infanzia. Le domande, corredate della relativa documentazione, possono essere presentate in ogni momento alla Provincia di Siena, Servizio Formazione e Lavoro, Via Pantaneto n.101 – 53100 Siena. Per informazioni è possibile contattare la Provincia chiamando i numeri 0577 241575/85 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.
Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…
LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…
Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…
Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…
Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…
"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…