“L’amministrazione comunale, grazie alla collaborazione e al supporto organizzativo di alcune associazioni sportive e culturali – afferma Federica Casprini, assessore all’istruzione di Colle di Val d’Elsa – torna a proporre iniziative di aggregazione e socializzazione per i nostri bambini e i nostri ragazzi. Nonostante la riduzione di risorse disponibili, abbiamo voluto continuare a garantire un servizio rivolto alle famiglie che possono avere difficoltà a stare con i propri figli nel periodo di chiusura delle scuole. Ringrazio le associazioni coinvolte per l’impegno e la collaborazione che hanno dimostrato anche quest’anno, permettendo di prolungare nel periodo estivo l’offerta di attività extrascolastiche che portiamo avanti nel corso dell’anno scolastico: dal doposcuola alla promozione della lettura fino alle diverse iniziative di animazione”.
La nuova edizione di SportGiocando si aprirà lunedì 11 giugno e andrà avanti fino al 3 agosto, coinvolgendo ragazzi fra i 6 e i 12 anni con programmi di due settimane, dal lunedì al venerdì. SportGiocando, giunto alla sua ottava edizione, è promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa e dalla Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa, con il coordinamento del gruppo OlimpiaColle. Il progetto continua l’esperienza avviata nel 2006 con “Laboratorio Sport” per volontà dell’amministrazione comunale, al fine di promuovere l’attività motoria e sportiva a partire dai più piccoli e valorizzare gli impianti colligiani, capaci di soddisfare le esigenze di discipline diverse. Le iscrizioni per SportGiocando sono già aperte presso la Piscina Olimpia. Per informazioni, è possibile telefonare al numero 0577-920883 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo info@sportgiocando.it.
Dal 11 giugno al 20 luglio torna l’appuntamento con EstateRagazzi, rivolto a bambini e ragazzi di età compresa fra i 7 e gli 11 anni. L’iniziativa è articolata su due settimane per ciascun gruppo e prevede escursioni, attività e animazione di vario genere tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’Oratorio Centro Giovanile Salesiani Don Bosco, in Piazza S.Agostino, 1 oppure telefonare al numero 0577-920195.
Nel mese di luglio, poi, tornano le attività rivolte ai bambini dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia, con una doppia proposta. Dal 2 luglio al 10 agosto, con due settimane in più rispetto alle precedenti edizioni, la scuola dell’infanzia di Via Maremmana Vecchia ospiterà una nuova edizione di LuglioInsieme, il centro estivo promosso in collaborazione con l’associazione La Scossa. Le iscrizioni sono già aperte presso la sede dell’associazione La Scossa, in via Oberdan, 42, presso la Casa del Popolo. Per informazioni, è possibile telefonare anche al numero 0577-920883. Dal 2 al 20 luglio, inoltre, sarà la volta di Giocanido, nei locali dell’asilo nido comunale, in località La Buca, con attività ludico-didattiche dalle ore 7.30 alle ore 16, con possibilità di uscita anticipata alle ore 13.30. Le iscrizioni si chiudono il 15 giugno. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Istruzione del Comune di Colle di Val d’Elsa al numero 0577-912223.
"A Chianciano Terme esiste ormai da tempo un problema di ordine pubblico con ripetuti episodi…
“In merito all’istanza presentata da Inwit per l’installazione di un’antenna, nello specifico un traliccio, in…
Lunedì 14 aprile alle 18, nella suggestiva cornice della sala Italo Calvino del complesso museale…
Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 si terrà il webinar di presentazione del bando “Social…
Il flusso idrico a Siena "sta progressivamente tornando alla normalità, in seguito all'intervento urgente di…
Le sanzioni del comune di Siena per il Codice della strada sono state al centro…