Categories: Focus

Mancini: ‘Grande sforzo per non sottrarsi all’impegno di difendere la non scalabilità’

«La Fondazione ha deciso di sostenere fattivamente la propria Conferitaria, compiendo un nuovo, grande sacrificio e un ingente sforzo economico per non sottrarsi all’impegno, preso con le istituzioni e la comunità senese e toscana, di difendere l’autonomia del Gruppo, la sua non scalabilità e il suo stretto legame con il territorio». Lo ha detto Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Mps, intervenendo all’assemblea degli azionisti chiamata ad approvare il bilancio 2011 di Banca Monte dei Paschi di Siena.

La Fondazione, «come da più parti invocato a livello istituzionale in sede nazionale e locale, ha infatti sottoscritto l’aumento di capitale lanciato dalla Conferitaria lo scorso giugno, spendendosi, come sempre, per la continuità di crescita del Monte, in un’ottica di creazione sostenibile di valore nel medio e lungo termine».

«Nessuno ha mai nascosto che questo nuovo sforzo sarebbe stato particolarmente oneroso: all’esborso di quasi 1 miliardo e 100 milioni di euro, parzialmente coperto attraverso un finanziamento con un pool di banche nazionali e internazionali, si è aggiunta a fine dicembre la conversione dell’obbligazione Fresh 2003 in azioni della Banca. In questo quadro – ha spiegato Mancini – la crisi economico-finanziaria globale che ha portato anche il nostro Paese in recessione ed ha provocato un significativo innalzamento dello spread Italia, ha prodotto significative difficoltà alla Conferitaria, soprattutto in relazione ai corsi del titolo. Ciò ha costretto la Fondazione a rinegoziare con i creditori il debito contratto e a cedere parte dei propri asset, tra cui anche una quota del Monte, rimanendo comunque pur sempre l’azionista di maggioranza relativa del Gruppo».

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, nuova fiaccolata di protesta. I lavoratori fanno il regalo di Natale all’azienda: “Scade a fine 2025”

Il regalo di Natale lo fanno i lavoratori di Beko Europe all'azienda e alla cittadinanza:…

14 minuti ago

Coldiretti Toscana, per il pranzo di Natale stimata una spesa di di 110 euro a famiglia. Gettonata la cucina stagionale

Per questo Natale le famiglie trascorreranno in media due ore ai fornelli e oltre otto…

2 ore ago

Variazioni alle attività dei punti farmaceutici di Scotte, Campostaggia e Nottola

A partire dalle 13 di lunedì 30 dicembre 2024 e per tutto martedì 31 dicembre…

2 ore ago

AdF potenzia la rete idrica nel comune di Castelnuovo Berardenga

A Castelnuovo Berardenga è in corso un importante investimento di circa 1 milione di euro…

3 ore ago

Via alla riqualificazione di viale Toselli, approvato il progetto esecutivo

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta oggi, lunedì 23 dicembre, ha approvato…

4 ore ago

Capolavori del gusto al Santa Maria della Scala, a gennaio torna Wine&Siena

I capolavori del gusto tornano al Santa Maria della Scala e a palazzo Squarcialupi, che…

4 ore ago