Antonella Mansi - presidente della Fondazione Mps
“E’ strumentale e segno di cattiva informazione definire o ritenere ingombrante l’azionariato del territorio rappresentato dalla Fondazione Mps”. Lo dice Antonella Mansi, presidente della Fondazione Mps. “E mi fa solo sorridere – continua in un’intervistata all’emittente Toscana Tv che stasera – chi indica nella Fondazione l’ultimo avamposto del consociativismo politico: mi ricorda il villaggio dei Galli, di Asterix e Obelix. Siamo molto lontani da questo: Siena ha diritto ad una Fondazione come questa, un piccolo motore di sviluppo che nulla ha a che fare con il passato. La Fondazione Mps è stata una leva di sviluppo per la banca, svenandosi per sopperire ad ogni aumento di capitale”, conclude la presidente.
L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…
La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…
I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…
Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…
Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…
Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…