San Giovanni d'Asso
“Siamo indubbiamente soddisfattissimi della risposta della nostra gente che ringrazio pubblicamente. Purtroppo giornate come questa non sarebbero necessarie se molti utilizzassero gli appositi contenitori invece che gettare i rifiuti dai finestrini delle proprie auto. Il senso civico di tutti dovrebbe essere tale da rispettare l’ambiente e le persone che lo abitano”. E’ questo il commento del sindaco Michele Boscagli alla grande partecipazione dei cittadini del territorio all’iniziativa Prima Giornata Ecologica “mantieni pulito il tuo territorio” che ha avuto luogo domenica 3 giugno dalle 9 alle 12 con due gruppi distinti che sono partiti rispettivamente da piazza Gramsci a S. Giovanni e dal parcheggio delle scuole di Montisi. Questi i numeri della raccolta: oltre 30 raccoglitori fra le due squadre, più di 100kg di spazzatura rimossa, 8 km di strada completamente bonificati, la partecipazione spontanea di tanti giovanissimi, l’impegno a ripetere l’iniziativa entro il prossimo settembre, una giunta comunale quasi al completo armata di guanti di lattice e scope come pure altri consiglieri comunali.
Nel corso delle tre ore dell’iniziativa grazie alla partecipazione di associazioni di volontariato e semplici cittadini lungo le strade del territorio comunale sono stati infatti rinvenuti plastica, vetro, pacchetti di sigarette, abiti usati, pentole, lattine. I bambini presenti alla raccolta hanno fatto tesoro di questa lezione di civismo. L’iniziativa è stata anche una occasione per fornire una corretta informazione su come differenziare i rifiuti e sul risparmio energetico, quindi una funzione didattica a tutto campo impartita grazie alla collaborazione di APEA E SienaAmbiente che oltre a fornire materiale illustrativo hanno fatto dono ai partecipanti di penne e taccuini realizzati con materiale rigorosamente riciclato.
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…
Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…
Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…
‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…
La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…