Categories: Focus

Martedì torna il consiglio provinciale: ecco i temi del dibattito

palazzo della Provincia di Siena

Martedì 8 aprile alle ore 9.30 torna a riunirsi il consiglio provinciale di Siena. La seduta si aprirà con una sessione dedicata alla discussione e approvazione del bilancio consuntivo riferito al 2013 e del bilancio di previsione per l’anno in corso. I consiglieri saranno poi chiamati ad affrontare gli altri punti all’ordine del giorno, con interrogazioni, mozioni e ordini del giorno.


Interrogazioni. Sono due le interrogazioni presentate dal consigliere Antonio Falcone (Rifondazione-Partito Comunista) a cui risponderà la giunta provinciale e riguardano l’edificio sede della ex APT di Chianciano Terme e le attività svolte dall’assessore allo sviluppo di Chianciano Terme, Marco Macchietti.

Mozioni. Due sono anche le mozioni portate all’attenzione del consiglio dal consigliere Antonio Falcone (Rifondazione-Partito Comunista) per l’avvio con somma urgenza dei lavori di realizzazione della rotatoria lungo la Sp 146 di Chianciano Terme al Km 16+000, in zona Ribussolaie, e dal consigliere Giovanni Di Stasio (Toscana Federata) sul Consorzio Terrecablate.

Ordini del giorno. Il consiglio, poi, discuterà alcuni ordini del giorno, a partire da quelli presentati dal consigliere Giovanni Di Stasio (Toscana Federata) per la riappropriazione della sovranità economica e il disegno di legge n.245/2013 in materia di “contrasto dell’omofobia e della transfobia”. Seguiranno gli ordini del giorno presentati dal consigliere Francesco Michelotti (Fratelli d’Italia-Centrodestra Nazionale) sulla vicenda dei militari italiani detenuti in India, dalla Commissione consiliare Agricoltura, Ambiente e Caccia sui Consorzi di bonifica, dai consiglieri Donatella Santinelli e Marco Andreassi (Pdl) sulla chiusura dei presidi e degli uffici di Polizia Postale e Ferroviaria a Siena e dal consigliere Alberto Taccioli (Pd) sull’annullamento parziale con sentenza del Consiglio di Stato del concorso per dirigente scolastico.

Altri punti. Nel corso del consiglio, inoltre, saranno affrontati l’atto di ricognizione patrimoniale relativo all’Istituto Agrario “Bettino Ricasoli” di Siena, per beni adibiti ad uso scolastico da acquisire formalmente al demanio e al patrimonio indisponibile della Provincia di Siena, e il trasferimento al patrimonio provinciale di alcuni beni dello Stato.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

11 minuti ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

2 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

4 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

5 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

5 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

6 ore ago