“Questi primi tre anni di mandato – ha detto Simone Bezzini – sono stati segnati da cambiamenti di grande importanza che hanno avuto un’influenza pesante anche sul nostro territorio: dalla crisi economica alla drastica riduzione delle risorse per gli enti locali, dai continui mutamenti sociali alla definizione di un nuovo quadro normativo che mette in discussione il ruolo delle Province. In questa prima metà di mandato, abbiamo scelto, innanzitutto, di fare tutto quello che potevamo per contrastare una crisi che ha coinvolto molte imprese, tentando, allo stesso tempo, di sostenere il territorio anche in presenza di un bilancio notevolmente ridimensionato. Le nostre azioni hanno riguardato diversi settori: dal lavoro al sociale; dallo sviluppo economico alla semplificazione burocratica e all’attrazione di risorse sul territorio; dalla tutela ambientale, a partire da progetti come Siena Carbon Free 2015 allo sviluppo rurale; dagli investimenti sulle infrastrutture a quelli sull’edilizia scolastica di nostra competenza fino alla promozione del territorio puntando su turismo, termalismo, tutela del paesaggio e delle sue bellezze culturali. Tra le priorità per il futuro, invece, ci sono l’avvio di una nuova governance delle Terre di Siena e l’attuazione del Patto tra Provincia, Comune di Siena e Regione Toscana”.
“Il ruolo della Provincia – ha aggiunto Niccolò Guicciardini – è stato cruciale in questi anni, svolgendo la funzione di cabina di regia per garantire pari opportunità tra i territori e per tenere insieme il mondo del lavoro e quello dell’impresa. L’attività svolta è stata importante ed efficace, anche grazie al rapporto continuo e diretto che l’amministrazione provinciale ha saputo mantenere con tutte le comunità locali. Come Partito democratico, insieme alle forze di centrosinistra, ci siamo impegnati in questa prima fase, e ci impegneremo anche nei prossimi mesi, per sostenere e dare slancio, stabilità e coesione all’azione svolta dalla Provincia, soprattutto nella gestione delle problematicità emerse dalla pesante crisi che interessa tutto il Paese”.
In diretta da piazza del Duomo, la Santa Messa che il cardinale Augusto Paolo Lojudice…
Si è appena conclusa una riunione fiume al Ministero del Lavoro sulla vertenza Beko, un…
Variazioni di Toscana: questo il titolo della nuova mostra di Giovanna Romano, dedicata ai paesaggi…
Prosegue il percorso di semplificazione e innovazione digitale del Comune di Siena, che ha recentemente…
Prosegue il Giubileo dei Giovani di Siena a e Montepulciano a Roma. Ieri i ragazzi…
"Venerdì 1 agosto alle 11.30 la Giunta Comunale di Siena e l'onorevole Michelotti incontreranno i…