Metodo Stamina: il professor Antonio Federico nominato tra i 10 esperti nazionali

Il professor Antonio Federico è stato nominato tra i dieci esperti nazionali per la sperimentazione del metodo “Stamina”, protocollo di terapia con cellule staminali.
“Sarà un impegno di altissima responsabilità – ha commentato Federico – per gli aspetti scientifici e le grandi aspettative da parte dei malati, delle loro famiglie e, di conseguenza, dei mezzi di informazione”. Il professor Federico, direttore UOC Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche dell’AOU Senese – ospedale Santa Maria alle Scotte e professore ordinario dell’Università di Siena, è l’unico esperto proveniente dalla Toscana. La scelta è stata fatta lunedì 1° luglio dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha firmato il decreto di nomina del comitato scientifico per la sperimentazione sul metodo Stamina. La Commissione sarà presieduta dal presidente dell’Iss, Fabrizio Oleari. I suoi componenti saranno il Direttore Generale Aifa, Luca Pani, e il Direttore Generale del Cnt, Nanni Costa. Gli altri componenti del comitato scientifico sono: Maria Grazia Roncarolo, Direttore Scientifico dell’Irccs Ospedale S. Raffaele; Vincenzo Silani, Docente Università degli Studi di Milano; Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma; Generoso Andria, Direttore del Dipartimento di Pediatria Università di Napoli Federico II; Stefano Di Donato, Responsabile Ricerca Preclinica e Rapporti Internazionali Irccs “Carlo Besta” Milano; Maurizio Scarpa, Università degli Studi di Padova; Giulio Cossu, Rappresentante italiano presso il Comitato per le Terapie Avanzate dell’Ema; Luigi Pagliaro, Università degli Studi di Palermo; Amedeo Santossuoro, giurista dell’Università di Pavia.