Categories: Focus

Microcredito di solidarietà a sostegno degli studenti con Università di Siena e Università per stranieri di Siena

Mario Marzucchi – Presidente Microcredito di Solidarietà

Microcredito di Solidarietà, società di cui Banca Monte dei Paschi di Siena è socio fondatore e maggiore azionista con il 40% del capitale, Università degli Studi di Siena e Università per Stranieri di Siena hanno concluso un importante accordo per la concessione agli studenti di finanziamenti agevolati finalizzati al pagamento delle tasse universitarie per l’iscrizione all’anno accademico 2014/2015. L’iniziativa, già realizzata lo scorso anno con l’Università di Siena, è stata promossa con l’intento di andare incontro alle esigenze dei giovani particolarmente bisognosi che decidono di intraprendere il percorso universitario nella città toscana.

I prestiti sono destinati esclusivamente al pagamento delle tasse universitarie per un’annualità, con un importo massimo per ciascun prestito pari a 3mila euro, rimborsabili in 12 rate mensili, ad un tasso fisso del 2%. Le rate sono comprensive di capitali ed interessi e sono esenti da spese di istruttoria. Per semplificare le procedure di iscrizione, l’importo che verrà erogato sarà esattamente corrispondente all’importo dei bollettini per il pagamento delle tasse che i richiedenti presenteranno e sarà pagato direttamente da Microcredito. Gli studenti che riceveranno il finanziamento potranno, inoltre, usufruire dell’opportunità di aprire a condizioni di favore un conto corrente convenzionato presso Banca Monte dei Paschi di Siena.

“L’accordo raggiunto rappresenta un segnale importante di vicinanza ai giovani e alla comunità locale – ha commentato Mario Marzucchi, presidente di Microcredito di Solidarietà –. Il sostegno del diritto allo studio e la tutela dei bisogni essenziali rientra proprio tra gli obiettivi che la nostra società si è posta fin dalla sua nascita, insieme all’impegno a contrastare la povertà e il disagio sociale, per favorire il raggiungimento dell’inclusione bancaria dei soggetti che ne sono esclusi, e al tempo stesso perseguire un progetto di sviluppo sociale e intellettuale della persona. Garantire l’accesso al percorso universitario agli studenti meno abbienti rispecchia, quindi, la nostra mission e siamo contenti di poter confermare per il secondo anno consecutivo il nostro appoggio all’Università di Siena e poter iniziare la nuova collaborazione con l’Università per Stranieri”.

Le richieste verranno esaminate da Microcredito di Solidarietà alla luce dell’ordinaria istruttoria e i finanziamenti verranno concessi solo nel rispetto delle indispensabili condizioni previste. Lo studente che richiederà il prestito dovrà rispettare il patto etico da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda. Tra i requisiti richiesti, il possesso di un ISEE del nucleo familiare inferiore o pari al livello previsto dall’Azienda al Diritto allo Studio per la concessione annuale di alloggio universitario.

 

Microcredito di Solidarietà Spa è stato fondato a Siena nel 2006 grazie ad una lungimirante intuizione di finanza etica da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Mps, Comune e Amministrazione Provinciale di Siena, Diocesi di Siena e Montepulciano, altri comuni della provincia e le associazioni di volontariato, per far fronte a necessità finanziarie di privati e famiglie che trovano difficoltà ad accedere ai canali ordinari del credito bancario ed aiutare così a superare difficoltà economiche temporanee o avviare una nuova attività imprenditoriale. La società opera attraverso 44 centri di ascolto nelle province di Siena, Arezzo, Grosseto e Massa Carrara, con personale distaccato da Banca Mps, numerosi volontari, i consiglieri di amministrazione e i sindaci revisori (che pure svolgono la propria attività gratuitamente).

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ottimizzazione SEO e valorizzazione digitale dell’eccellenza senese

Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…

4 ore ago

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

12 ore ago

“Filo diretto con il personale ostetrico”, ascolto e vicinanza al centro della Giornata internazionale

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

19 ore ago

Consultorio di Siena, il 5 e 19 maggio attività di formazione del personale

Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…

19 ore ago

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

19 ore ago

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

22 ore ago