Categories: FocusSiena

“Mini Imu: poche le famiglie monteronesi che dovranno pagarla”

Monteroni d'ArbiaMonteroni d'Arbia

Monteroni d’Arbia

Il 24 gennaio 2014 scade il pagamento della cosiddetta “Mini Imu” sulle abitazioni principali. Dopo che lo Stato ha abolito la prima rata della tassa sulla prima casa, per la seconda è prevista una compartecipazione dei cittadini calcolata in base all’aliquota che ogni Comune aveva applicato già nel 2012.

L’importo da corrispondere è pari al 40% della differenza tra l’ammontare della tassa calcolato con l’aliquota deliberata dal comune (ovvero 0,42 del valore catastale) e l’aliquota base minima indicata dallo Stato di 0,40 dello stesso valore.

In altre parole i proprietari di appartamenti con una rendita catastale inferiore a 900 euro dovrebbero versare meno di 10 euro, e, quindi, non pagheranno niente visto che la soglia minima per il pagamento è di 12 euro. Gli appartamenti con rendita di 1.000 euro, invece, pagheranno circa 13,60 euro.

“Grazie alla scelta del Comune di Monteroni di tenere bassa l’aliquota sulla prima casa –  spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia, Jacopo Armini – solo appartamenti con rendita catastale sopra ai 900 euro dovranno corrispondere questa imposta e pagheranno pochi euro”.

“E’ chiaro però – sottolinea Armini – che questa continua indecisione su quelle che saranno le entrate del Comune ci rende molto difficile fare una programmazione seria ed efficace basata sulle risorse a nostra disposizione. È necessario che una volta per tutte lo Stato chiarisca quello che intende fare in merito alla tassazione sulla casa, così da sapere in maniera certa quali risorse mettere a bilancio e, quindi, continuare a garantire servizi ai cittadini”.

Il pagamento dovrà essere effettuato con il modello F24 che può essere reperito presso gli istituti bancari o i Caaf. Chi trovasse difficoltà nel calcolo si può rivolgere ai Caaf oppure può consultare il sito del Ministero delle Finanze, che ha inserito una specifica sezione con casistiche ed esempi (http://www.finanze.it/export/download/Imu/FAQ_Mini_IMU.pdf).

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio tributi del Comune di Monteroni d’Arbia al numero 0577/251201.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

2 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

3 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

3 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

4 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

4 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

4 ore ago