Categories: Focus

Modalità contrattuali e pagamento nell’agroalimentare

Lo scorso 24 ottobre è entrata in vigore una nuova disposizione di legge che ridefinisce le modalità contrattuali e di pagamento nella filiera agroalimentare all’interno dello stato italiano. La Cna pone l’attenzione sulle possibili ripercussioni che tale normativa apporterà al settore alimentare in particolare nei rapporti, non solo tra Pmi e Grande Distribuzione Organizzata, ma anche tra imprese piccole e medie interessate all’acquisto, alla vendita o alla produzione su commissione o conto terzi di prodotti agroalimentari. Di questo la Cna parlerà venerdì 30 novembre 2012 inizio alle ore 17,00 presso la Cna di Sinalunga in Piazza E. Ferrari 12 a Sinalunga (Siena). Interverranno Gabriele Rotini Responsabile Nazionale Cna Unione Alimentare (Art 62, attività svolte dalla Cna, proposte e modifiche); Francesco Marchionni Responsabile Area Fiscale Cna Servizi. Le conclusioni saranno di Paolo Meacci Presidente Provinciale Cna Unione Alimentare.Coordina i lavori Mauro Vestri Responsabile Provinciale Cna Unione Alimentare.
Nella consapevolezza delle implicazioni che si vengono a creare nelle attività in assenza di modalità semplificate e agevoli per le Pmi, Cna ha avanzato proposte e indicazioni che sono state recepite nella stesura del Regolamento di attuazione dell’articolo 62, come convertito nella Legge n. 27 del 24 marzo 2012, ancora in bozza presso il Ministero in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e fermo al Consiglio di Stato. Si metteranno a disposizione delle imprese, nel pieno rispetto della normativa, informazioni, strumenti e possibili schemi contrattuali rivolti a facilitare i rapporti tra imprese. Verranno affrontati temi quali l’obbligatorietà della forma scritta da adottare per ogni rapporto contrattuale in atto, che la Cna ha richiesto fosse il più ampio e semplificato possibile, i termini vincolanti di pagamento, l’impianto sanzionatorio e risponderemo ai quesiti dei presenti. Ospiteremo: Gabriele Rotini Responsabile Cna Alimentare nazionale che illustrerà gli aspetti salienti e le proposte avanzate da Cna. L’incontro sarà completato dalla consegna ai presenti del materiale informativo.L’incontro è rivolto a titolari e dirigenti di imprese interessate a: definire i prodotti deperibili e stabilire i termini di pagamento obbligatori; valutare e conoscere le forme contrattuali da sottoporre ai propri fornitori, clienti e/o committenti; attivare il processo di ridefinizione delle modalità contrattuali in conformità alle norme dal 24.10.2012. Per informazioni: Mauro Vestri tel. 0578/71961 – mauro.vestri@cnasiena.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, domani a Monticchiello l’inaugurazione della mostra “La marcia dei bambini”

Un fine settimana all’insegna della memoria storica e della cultura visiva: è quello che si…

31 minuti ago

Sciopero dei dipendenti pubblici: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di lunedì 11…

59 minuti ago

Calcio, stasera la Pianese in campo in Veneto contro il Legnago. Formisano: “Conterà l’atteggiamento”

L’imperativo in casa Pianese è ritrovare le motivazioni e la fame di punti. Ne è…

1 ora ago

Rapolano Terme, iscrizioni aperte al nido comunale “Jacopo Benedetti”

Iscrizioni aperte fino a venerdì 16 maggio per il nido comunale “Jacopo Benedetti” di Rapolano…

1 ora ago

Asciano, modifica temporanea degli orari di apertura del centro di raccolta

Sei Toscana e l’Amministrazione comunale di Asciano informano che, a partire da lunedì 7 aprile…

1 ora ago

Il Comune cerca personale per le scuole dell’infanzia: ecco come candidarsi

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso di messa a disposizione per eventuali assunzioni…

1 ora ago