Categories: FocusSiena

Monteriggioni. Neve, ecco i consigli del Comune

Il Comune di Monteriggioni distribuirà nei prossimi giorni un dépliant dove sono riportate le norme da seguire in caso di neve sulle strade, norme e consigli che consentiranno di affrontare meglio gli inevitabili disagi e ridurre i casi di emergenza.

 

“La caduta della neve potrebbe essere considerato come un problema di ordinaria gestione – commenta l’assessore alla Protezione Civile Vincenzo Violetti – ma la bassa frequenza e l’imprevedibilità dell’intensità con cui avviene nel nostro territorio determinano situazioni di emergenza che impongono un’adeguata programmazione preventiva e precise regole di comportamento, che possono rendere necessario modificare le proprie abitudini”.

 

Per questo l’Amministrazione Comunale di Monteriggioni ha pianificato interventi e modalità organizzative secondo uno schema di Protezione civile, riferibile alle calamità naturali.

 

Il servizio di protezione civile del comune di Monteriggioni è svolto attualmente in forma associata con il comune di Siena. Il servizio tiene sotto controllo i bollettini meteo, ha una sala Operativa Centrale ed un piano che definisce i maggiori rischi potenziali del territorio ed i relativi interventi operativi.

 

In caso di neve, gli interventi effettuati direttamente dall’Amministrazione Comunale verranno integrati anche ricorrendo a ditte convenzionate, ad associazioni di volontariato ed eventualmente, nei casi di maggiore gravità, alle forze istituzionali della Protezione civile.

 

“Ma il ruolo di ciascun cittadino sarà essenziale – continua Violetti – nel comportamento e nel rispetto delle prescrizioni, nella comprensione e collaborazione con le forze che operano sul territorio, nella compartecipazione ad una rete estesa di segnalazione”.

 

Nel dépliant sono poi illustrati i percorsi dei mezzi spazzaneve e l’uso corretto del sale. Tra i consigli riportati si dice di evitare di ricorrere all’uso dei mezzi privati se non in casi di estrema necessità e comunque con catene o pneumatici da neve. I cittadini non dovranno abbandonare le proprie autovetture lungo le carreggiate, sui

 

marciapiedi ed in generale su tutte le aree non destinate alla sosta anche per consentire un’efficace e rapido intervento di sgombero neve o spargimento sale.

 

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In diretta ora da Piazza del Duomo: la Messa per i pellegrini

In diretta da piazza del Duomo,  la Santa Messa che il cardinale Augusto Paolo Lojudice…

7 ore ago

Beko, incontro fiume e braccio di ferro a Roma ma i sindacati sono soddisfatti: “Ottenute garanzie, ora inizia la vera partita”

Si è appena conclusa una riunione fiume al Ministero del Lavoro sulla vertenza Beko, un…

8 ore ago

Al via “Variazioni di Toscana”, la nuova mostra di Giovanna Romano al Caffè 19zero3

Variazioni di Toscana: questo il titolo della nuova mostra di Giovanna Romano, dedicata ai paesaggi…

10 ore ago

AppIO: attivati quattro nuovi servizi di notifica per l’area urbanistica

Prosegue il percorso di semplificazione e innovazione digitale del Comune di Siena, che ha recentemente…

11 ore ago

Giubileo dei giovani, a Roma i ragazzi di Siena conoscono le realtà di prossimità che assistono i più fragili

Prosegue il Giubileo dei Giovani di Siena a e Montepulciano a Roma. Ieri i ragazzi…

11 ore ago

Beko, venerdì incontro tra i lavoratori e la giunta comunale

"Venerdì 1 agosto alle 11.30 la Giunta Comunale di Siena e l'onorevole Michelotti incontreranno i…

12 ore ago